Madonie

Madonie Cultura Accessibile ,a Castellana Sicula la chiusura del progetto

Il progetto Madonie Cultura Accessibile giunge al termine con l’ultimo appuntamento che coinvolge direttamente gli 11 comuni protagonisti in questi mesi della promozione di un territorio fruibile e accessibile a tutti: Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula, Collesano, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Petralia Sottana, San Mauro Castelverde, Sclafani Bagni, Valledolmo, Vallelunga Pratameno.

Si svolgerà infatti presso l’Aula Consiliare di Castellana Sicula, comune capofila, giovedì 14 dicembre 2023, alle ore 17.30, la conferenza stampa finale in cui le cariche istituzionali e i referenti delle aziende affidatarie dei diversi lotti presenteranno ai media i risultati del progetto, riportando direttamente sul territorio i prodotti dei lavori degli scorsi mesi in termini di sensibilizzazione alle attività partecipative e conoscenza del patrimonio materiale e immateriale, alimentando la presa di coscienza del processo di musealizzazione accessibile e del messaggio inclusivo rappresentato dal brand “Madonie Cultura Accessibile”.

Le comunità locali tornano in primo piano, inoltre, con la presentazione della campagna I VOLTI DELLE MADONIE, frutto delle testimonianze raccolte a fine novembre nel corso del Roadshow in cui gli abitanti partecipanti, a partire da una parola chiave per loro rappresentativa, hanno raccontato le loro Madonie con un aneddoto, una storia, una tradizione legata al proprio comune di appartenenza.

Nel corso della conferenza stampa verrà presentato anche il Manuale “Musealizzazione delle collezioni ed implementazione dell’accessibilità cognitivo-relazionale e sensoriale dei luoghi della cultura”, linea guida condivisa da replicare in tutto il territorio dell’eco-museo delle Madonie che prevede l’utilizzo di sistemi di comunicazione tradizionali insieme alle nuove tecnologie, utile ad attuare un piano strategico per eliminare gli ostacoli e godere della piena fruibilità dei luoghi di interesse culturale.

Info su
Fb e Instagram @madonieculturaccessibile
www.madonieculturaccessibile.it

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago