Attualità

Costituente: uso improprio della pagina istituzionale

Da diverso tempo osserviamo, con disappunto, che è ormai prassi consolidata dell’Amministrazione comunale quella di utilizzare il sito istituzionale e le pagine social del Comune per fini di propaganda e come cassa di risonanza politica della Maggioranza.
Non si capisce, infatti, per quale ragione vengano pubblicate le risposte del Sindaco alle interrogazioni presentate dal Gruppo consiliare di minoranza e non anche le stesse interrogazioni. Per una efficace informazione nei confronti dei cittadini, dovrebbe avvenire l’esatto contrario: prima si dovrebbe pubblicare l’atto che genera la risposta, altrimenti che informazione possono ricevere i cittadini, leggendo una risposta senza conoscere la domanda?
Su questo uso improprio della pagina istituzionale abbiamo più volte fatto richiesta di pari accesso, interessando anche il Segretario generale, dott. Vincenzo Quagliana, che è il garante della legalità e della correttezza delle procedure. Solo dopo una nostra precedente sollecitazione, alla risposta sui lavori del fiume Castelbuono, è stata allegata la nostra interrogazione. Oggi la negligenza si ripete e viene pubblicata solo la risposta sull’Eremo di Liccia.
Questi comportamenti sono lesivi della pari dignità dei Consiglieri di Minoranza. Il Consiglio comunale è la massima istituzione di rappresentanza cittadina e tutte le azioni della Minoranza sono svolte nell’esercizio proprio delle sue funzioni.
Chiediamo quindi pubblicamente, ancora una volta, che si provveda tempestivamente alla pubblicazione di tutte le interrogazioni fino ad oggi pervenute e di porre fine all’𝐮𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞.

Costituente Castelbuono

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago