Da diverso tempo osserviamo, con disappunto, che è ormai prassi consolidata dell’Amministrazione comunale quella di utilizzare il sito istituzionale e le pagine social del Comune per fini di propaganda e come cassa di risonanza politica della Maggioranza.
Non si capisce, infatti, per quale ragione vengano pubblicate le risposte del Sindaco alle interrogazioni presentate dal Gruppo consiliare di minoranza e non anche le stesse interrogazioni. Per una efficace informazione nei confronti dei cittadini, dovrebbe avvenire l’esatto contrario: prima si dovrebbe pubblicare l’atto che genera la risposta, altrimenti che informazione possono ricevere i cittadini, leggendo una risposta senza conoscere la domanda?
Su questo uso improprio della pagina istituzionale abbiamo più volte fatto richiesta di pari accesso, interessando anche il Segretario generale, dott. Vincenzo Quagliana, che è il garante della legalità e della correttezza delle procedure. Solo dopo una nostra precedente sollecitazione, alla risposta sui lavori del fiume Castelbuono, è stata allegata la nostra interrogazione. Oggi la negligenza si ripete e viene pubblicata solo la risposta sull’Eremo di Liccia.
Questi comportamenti sono lesivi della pari dignità dei Consiglieri di Minoranza. Il Consiglio comunale è la massima istituzione di rappresentanza cittadina e tutte le azioni della Minoranza sono svolte nell’esercizio proprio delle sue funzioni.
Chiediamo quindi pubblicamente, ancora una volta, che si provveda tempestivamente alla pubblicazione di tutte le interrogazioni fino ad oggi pervenute e di porre fine all’𝐮𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞.
Costituente Castelbuono
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…