Attualità

Natale 2023 a Sant’Ambrogio

Anche la frazione di Sant’Ambrogio si arricchisce di eventi natalizi che rientrano nel Magico Natale di Cefalù, varato dall’amministrazione comunale. Sfilate con zampognari, presepi e spettacoli di artisti di strada coloreranno il borgo fino al 6 Gennaio 2024.

Programma Magico Natale a Sant’Ambrogio 2023

7 dicembre 2023 – 6 gennaio 2024

7 dicembre, ore 19:00:
– Inaugurazione mostra dei Presepi, pesca sociale e mercatino di Natale presso il frantoio Garbo (visitabile dal 7 al 10 dic., dal 15 al 17 dic., dal 22 al 24 dic., 29, 30 dic e 5, 6 gen. dalle ore 18:00 alle ore 20:00), a cura dell’associazione Riscopri S.Ambrogio e delle Signore del Borgo.
– Inaugurazione mercatino natalizio presso la sede della Pro Loco di Sant’Ambrogio.
– Inaugurazione dei Presepi in via Decano Martino (fino al 7 gennaio), a cura delle Signore del Borgo con la collaborazione delle associazioni del borgo, e a seguire degustazione dolci di comunità.
10 Dicembre, ore 16:00:
– Sfilata di Babbo Natale, e a seguire presso la sede dell’associazione Proloco in via Decano Martino visita del mini villaggio di Babbo Natale e consegna della lettera dei desideri (a cura della Proloco e Riscopri S.Ambrogio).
12 Dic: ore 17:00, Animazione con Babbo Natale & Friends;
17 dicembre: ore 18:00, “Natale cu na Ciaramedda”, zampognari itineranti;
21 dicembre: ore 19:00, tradizionale Ninnaredda a cura della Banda musicale V. Pintorno;
23 dicembre: ore 19:00, concerto del Quartetto Santa Cecilia, Chiesa Maria SS. della Salute;
24 Dicembre ore 24:00:
– Degustazione di panettoni dopo la Santa Messa di mezzanotte;
29 Dicembre ore 17:00:
– Presentazione del romanzo “Con piedi di cotone” scritto da Salvatore Spagnuolo ed edito da Salvatore Marsala, presidente della Proloco Sant’Ambrogio, nei locali della parrocchia di Sant’Ambrogio.
A seguire tombolata di comunità;
30 dicembre: ore 19:00, – Artisti di strada Giba & Mimi’, frazione Sant’Ambrogio;
– Degustazione di cardi e sfinci a cura dell’associazione Proloco Sant’Ambrogio.
6 Gennaio, ore 16:00:
– Arrivo della Befana (a cura delle associazioni del borgo) e a seguire tombolata finale di comunità.
EVENTI GRATUITI

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

5 minuti ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

4 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

21 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago