Società

L’associazione famiglie persone down a scuola di sicurezza con la Polizia di stato

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la Polizia Ferroviaria di Palermo ha organizzato un incontro con l’AFPD (Associazione  Famiglie Persone Down) di Palermo al fine di promuovere la cultura della legalità e della sicurezza ferroviaria anche al di fuori dell’ambiente scolastico.       

L’attività si inserisce infatti nel nell’ambito del Progetto “Train… to be cool”, ideato, nel 2014, dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno – Servizio Polizia Ferroviaria, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ed il Dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Il Progetto, rivolto inizialmente solo agli istituti scolastici, nel corso degli anni, ha visto ampliare la platea di riferimento in associazioni sportive, circoli ricreativi ecc., allo scopo di mettere a conoscenza dei pericoli, talvolta nascosti o poco noti, dell’ambiente ferroviario e avvicinare la cittadinanza alle istituzioni.

A tal fine, oltre ai consigli pratici su come muoversi in sicurezza quando si intraprende un viaggio a bordo treno, gli agenti, unitamente a personale dell’ANPS di Monreale (PA), attraverso un percorso educativo che ha toccato i principali ambienti della stazione centrale di Palermo, hanno accompagnato la speciale comitiva alla scoperta dei mezzi, degli uffici e degli equipaggiamenti della Polizia Ferroviaria nonché, grazie alla disponibilità di Trenitalia ed di RFI, della cabina del macchinista e delle dotazioni di bordo di un diverse tipologie di treno.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dai partecipanti che per una mattinata si sono immedesimati nell’attività quotidiana di un agente della Polizia Ferroviaria.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago