Società

L’associazione famiglie persone down a scuola di sicurezza con la Polizia di stato

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la Polizia Ferroviaria di Palermo ha organizzato un incontro con l’AFPD (Associazione  Famiglie Persone Down) di Palermo al fine di promuovere la cultura della legalità e della sicurezza ferroviaria anche al di fuori dell’ambiente scolastico.       

L’attività si inserisce infatti nel nell’ambito del Progetto “Train… to be cool”, ideato, nel 2014, dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno – Servizio Polizia Ferroviaria, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione ed il Dipartimento di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Il Progetto, rivolto inizialmente solo agli istituti scolastici, nel corso degli anni, ha visto ampliare la platea di riferimento in associazioni sportive, circoli ricreativi ecc., allo scopo di mettere a conoscenza dei pericoli, talvolta nascosti o poco noti, dell’ambiente ferroviario e avvicinare la cittadinanza alle istituzioni.

A tal fine, oltre ai consigli pratici su come muoversi in sicurezza quando si intraprende un viaggio a bordo treno, gli agenti, unitamente a personale dell’ANPS di Monreale (PA), attraverso un percorso educativo che ha toccato i principali ambienti della stazione centrale di Palermo, hanno accompagnato la speciale comitiva alla scoperta dei mezzi, degli uffici e degli equipaggiamenti della Polizia Ferroviaria nonché, grazie alla disponibilità di Trenitalia ed di RFI, della cabina del macchinista e delle dotazioni di bordo di un diverse tipologie di treno.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dai partecipanti che per una mattinata si sono immedesimati nell’attività quotidiana di un agente della Polizia Ferroviaria.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

3 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

6 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

10 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago