SONY DSC
Continuano i controlli del Comando Provinciale di Palermo per la lotta alla criminalità diffusa a al contrasto del fenomeno del furto di corrente elettrica, dopo i controlli nei quartieri “Brancaccio” e “Capo” che hanno portato all’individuazione rispettivamente di 10 e 8 nuclei familiari totalmente sconosciuti agli uffici “Enel”, i Carabinieri della Stazione Palermo Villagrazia e della Compagnia di Intervento Operativa del 12° Reggimento Sicilia hanno effettuato, insieme a tecnici dell’ENEL, un nuovo servizio di controllo straordinario.
I militari, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo 18 persone, tutte domiciliate nel quartiere “Bonagia”.Le loro abitazioni, sprovviste di contratto di fornitura per il servizio elettrico sarebbero state connesse abusivamente alla rete, annullando quindi totalmente la spesa dell’utenza.
Tutti gli indagati, oltre ad essere chiamati a pagare il consumo stimato, risponderanno di furto aggravato, con pena prevista, in caso di condanna, dai 2 ai 6 anni di reclusione.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…