Il Magico Natale a Cefalù è anche a misura di bambini. Il programma varato dall’amministrazione comunale ha infatti un apposito calendario di iniziative che guardano ai più piccoli e alla loro famiglie.
Ecco di seguito tutte le iniziative che potranno essere vissute dal 7 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024.
Programma per i Bambini
7 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024
7 Dic: ore 17:30, Inaugurazione “La Casa di Babbo Natale”, a cura di Monia Cristina, ex Circolo Unione (orari apertura tutti i giorni 17:00 -20:00);
9 Dic: ore 16:00 – 19:00, “Villaggio di Babbo Natale”, gonfiabili, zucchero filato e pop corn, a cura dell’Ass. Madagascar, Villa Comunale;
10 Dic: ore 16:00 – 19:00, “Villaggio di Babbo Natale”, gonfiabili, zucchero filato e pop corn, a cura dell’Ass. Madagascar, Villa Comunale;
11 Dic: ore 17.30, spettacolo di equilibrismo e giocoleria “Due cuori e una sinapsi”, Corte delle Stelle;
12 Dic: ore 17:00, Animazione con Babbo Natale & Friends, piazza frazione di Sant’Ambrogio;
13 Dic: ore 17:00, “Consegna della lettera a Casa di Babbo Natale”…Caramelle e gadget per tutti i bimbi, ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
14 Dic: ore 16:00, Natale al Cinema “Lo schiaccianoci e i 4 regni”, Cinema Di Francesca, Corso Ruggero;
15 Dic: ore 17:00, “Consegna della lettera a Casa di Babbo Natale” a cura di Claudio Dongarra’, ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
16 Dic: ore 17:00, “Consegna della lettera a Casa di Babbo Natale” a cura di Claudio Dongarra’, ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
17 Dic: ore 17:00, “Consegna della lettera a Casa di Babbo Natale” a cura di Claudio Dongarra’, ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
18 Dic: ore 17:00, “Fiabe e racconti sotto l’albero”, la scrittrice Santa Franco racconta ai bambini…” Storie, fiabe e personaggi del magico Natale”, Casa di Babbo Natale – ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
19 Dic: ore 18:00, Giro di Babbo Natale con personaggi Disney, a cura di Claudio Dongarra’, centro storico, partenza Villa Comunale;
20 Dic: ore 16:00 e ore 18:00, spettacolo di teatro e magia con Magico Mister MU, Teatro comunale Cicero;
21 Dic: ore 16:00, Natale al Cinema “A Christmas Carol”, Cinema Di Francesca, Corso Ruggero;
21 Dic: ore 18:00, spettacolo artista di strada con il Mago Spugna, Corte delle Stelle, Corso Ruggero;
22 Dic: ore 16:00, Opera dei Pupi, Teatro dei Pupi di Angelo Sicilia, Teatro comunale Cicero;
23 Dic: ore 17:00, “La Magica Parata di Natale” con personaggi Disney, Marvel, trampolieri, elfi e la Dixieland street band – Partenza Artigianelli, Via Roma- Villa Comunale – C.so Ruggero – P.zza Duomo;
24 Dic: ore 16:00 – 19:00, “Villaggio di Babbo Natale”, gonfiabili, zucchero filato e pop corn, a cura dell’Ass. Madagascar, Villa Comunale;
26 Dic: ore 17:00,
“Fiabe e racconti sotto l’albero”, la scrittrice Santa Franco racconta ai bambini…” Storie, fiabe e personaggi del magico Natale”, Casa di Babbo Natale – ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
27 Dic: ore 10:00 – 13:00, Laboratorio esperienziale di Musica e Teatro a cura di Vittoria D’Angelo, Teatro comunale Cicero;
27 Dic: ore 18:00, Animazione bimbi “Christmas Event”, a cura di Ready Cosplay, via Matteotti 34;
28 Dic: ore 10:00 – 13:00, Laboratorio esperienziale di Musica e Teatro a cura di Vittoria D’Angelo, Teatro comunale Cicero;
28 Dic: ore 16:00, Natale al Cinema “Il gatto con gli stivali”, Cinema Di Francesca, Corso Ruggero;
28 Dic: ore 18:00, Opera dei Pupi, Teatro dei Pupi di Angelo Sicilia, Teatro comunale Cicero;
29 Dic: ore 17:00, “Fiabe e racconti sotto l’albero”, la scrittrice Santa Franco racconta ai bambini…” Storie, fiabe e personaggi del magico Natale”, Casa di Babbo Natale – ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
Dal 29 al 31 dicembre, “Aspettando la Vecchia Strina”, a cura dell’Ass. Santa Cecilia, Villa Comunale;
30 Dic: ore 19:00, animazione con artisti di strada “Giba & Mimi”, piazza frazione di Sant’Ambrogio;
31Dic: ore 18:00, “Corteo della Vecchia Strina”, a cura dell’Ass. Santa Cecilia, Villa Comunale;
2 Gen: ore 17:00, “Fiabe e racconti sotto l’albero”, la scrittrice Santa Franco racconta ai bambini…” Storie, fiabe e personaggi del magico Natale”, Casa di Babbo Natale – ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
3 Gen: ore 16:00, Opera dei Pupi, Teatro dei Pupi di Angelo Sicilia, Teatro comunale Cicero;
4 Gen: ore 16:00, Natale al Cinema “La Bella e la Bestia”, Cinema Di Francesca, Corso Ruggero;5 gen: ore 17:00, “Scatta una foto con la Befana”, Casa di Babbo Natale – ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
6 gen: ore 17:00, “Scatta una foto con la Befana”, Casa di Babbo Natale – ex Circolo Unione, Corso Ruggero;
6 Gen: ore 18:00 “Aspettando i Re Magi”, Sfilata a cavallo a cura dell’Ass.Cavalieri della Valdemone, partenza Villa Comunale;
7 Gen: ore 17:00, “Pesca della Befana 2024” – Adotta un gattino o un cagnolino, a cura delle associazioni Code in attesa e Zampamica di Cefalù, Villa Comunale.
Natale al Cinema Inclusivo – Tutti i film animati saranno proiettati pensando anche ad un pubblico con disabilità, seguendo le seguenti caratteristiche:
EVENTI GRATUITI
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…