Territorio

Banca Agricola Popolare di Ragusa. Nuova filiale a Cefalù

Continua la crescita di Banca Agricola Popolare di Ragusa con l’apertura della filiale di Cefalù, via Roma, alla presenza del Presidente dell’Istituto, Arturo Schininà, e dell’Amministratore Delegato, Saverio Continella.

L’espansione di Banca Agricola Popolare di Ragusa sul territorio, in linea con quanto previsto dal piano d’impresa “Back to Bank 2022-2024”, permetterà di potenziare l’offerta di consulenza sui servizi innovativi e digitali a nuovi Soci e Clienti.

“Con l’apertura della filiale a Cefalù, una delle località turistiche più attrattive della Sicilia, BAPR conferma il ruolo di banca del territorio con un modello di business integrato, agile e innovativo”, commenta Arturo Schininà, Presidente del CdA di BAPR. “La capacità di valorizzare nuovi territori e di investire per rispondere ai bisogni di famiglie e imprese è il pilastro su cui si fonda l’essenza popolare della nostra Banca”.

“Le filiali rimangono centrali nella nostra visione di fare Banca, in controtendenza al fenomeno della cosiddetta desertificazione bancaria”, dichiara Saverio Continella, Amministratore Delegato di Banca Agricola Popolare di Ragusa. “Il nostro modello di servizio, basato sul relationship banking , coniuga l’approccio consulenziale con le opportunità offerte dal digitale. Le banche costituiscono da sempre il volano per lo sviluppo economico e sociale della comunità in cui operano: per una realtà così legata al territorio come la nostra è pertanto prioritario continuare a investire nella crescita e nella qualità del servizio offerto”.

Banca Agricola Popolare di Ragusa con 20.000 Soci ed Azionisti, 750 dipendenti e 84 filiali continua ad operare per valorizzare le risorse umane, imprenditoriali e culturali già presenti nel territorio, per farne emergere il grande potenziale di sviluppo e favorirne la capacità attrattiva di giovani e di investimenti. Continuare a investire e aprire filiali è un chiaro segnale di crescita in Sicilia, dove oltre 354mila persone, 18mila imprese ed un terzo dei comuni non hanno disponibilità di sportelli bancari operanti sul loro territorio.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

47 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

57 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago