Territorio

Banca Agricola Popolare di Ragusa. Nuova filiale a Cefalù

Continua la crescita di Banca Agricola Popolare di Ragusa con l’apertura della filiale di Cefalù, via Roma, alla presenza del Presidente dell’Istituto, Arturo Schininà, e dell’Amministratore Delegato, Saverio Continella.

L’espansione di Banca Agricola Popolare di Ragusa sul territorio, in linea con quanto previsto dal piano d’impresa “Back to Bank 2022-2024”, permetterà di potenziare l’offerta di consulenza sui servizi innovativi e digitali a nuovi Soci e Clienti.

“Con l’apertura della filiale a Cefalù, una delle località turistiche più attrattive della Sicilia, BAPR conferma il ruolo di banca del territorio con un modello di business integrato, agile e innovativo”, commenta Arturo Schininà, Presidente del CdA di BAPR. “La capacità di valorizzare nuovi territori e di investire per rispondere ai bisogni di famiglie e imprese è il pilastro su cui si fonda l’essenza popolare della nostra Banca”.

“Le filiali rimangono centrali nella nostra visione di fare Banca, in controtendenza al fenomeno della cosiddetta desertificazione bancaria”, dichiara Saverio Continella, Amministratore Delegato di Banca Agricola Popolare di Ragusa. “Il nostro modello di servizio, basato sul relationship banking , coniuga l’approccio consulenziale con le opportunità offerte dal digitale. Le banche costituiscono da sempre il volano per lo sviluppo economico e sociale della comunità in cui operano: per una realtà così legata al territorio come la nostra è pertanto prioritario continuare a investire nella crescita e nella qualità del servizio offerto”.

Banca Agricola Popolare di Ragusa con 20.000 Soci ed Azionisti, 750 dipendenti e 84 filiali continua ad operare per valorizzare le risorse umane, imprenditoriali e culturali già presenti nel territorio, per farne emergere il grande potenziale di sviluppo e favorirne la capacità attrattiva di giovani e di investimenti. Continuare a investire e aprire filiali è un chiaro segnale di crescita in Sicilia, dove oltre 354mila persone, 18mila imprese ed un terzo dei comuni non hanno disponibilità di sportelli bancari operanti sul loro territorio.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

3 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

6 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

10 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago