Speciali

A Cefalù per il Ponte dell’Immacolata

L’aria sempre più frizzantina e gli addobbi di Natale subito ci riportano alla mente le feste in arrivo e che per tanti sono un’occasione per concedersi qualche pausa dal lavoro. Se però sembrano ancora troppo lontane, si può approfittare del lungo fine settimana che il 2023 ci mette a disposizione in occasione dell’Immacolata ed organizzarsi per un viaggio a Cefalù.

Se stai pensando a dove andare in vacanza a dicembre in Italia, si deve sapere che la Sicilia è sempre un’ottima idea. La temperatura è sempre gradevole ed è possibile dedicarsi alla visita di città affascinanti come Cefalù. Ogni anno l’atmosfera natalizia veste di magia questa città delle Madonie: il borgo più bello d’Italia assume le vesti di un presepe, colorandosi di caleidoscopiche lucine ed accogliendo i turisti in un’atmosfera suggestiva, che profuma di festa e religiosità. Quale migliore occasione per assaporarne la bellezza in occasione del Ponte dell’Immacolata?

Cefalù, tra storia, leggende e religiosità

Amata da registi e pittori Cefalù offre il lato più romantico del suo paesaggio proprio durante i mesi invernali. Incastonata come è tra mare e montagna, incontra i sentimenti di chi è alla ricerca di un luogo che sappia emanare calore e bellezza. Non solo le sue chiese ed i suoi antichi palazzi racconteranno l’antica storia in essi racchiusa, ma anche la natura che la circonda doneranno emozioni uniche.

Si può iniziare la scoperta di Cefalù partendo dal Lungomare Giuseppe Giardina e percorrerlo sino a giungere in via Vittorio Emanuele. Da qui sarete immersi nella vita quotidiana del paese. Si incontrerà l’ex Lavatoio Medievale a cui si accede tramite una breve scalinata a lumachella: nel lavatoio confluiscono le acque del fiume Cefalino. Secondo una leggenda le acque del Cefalino erano e sono molto pure perché si dice fossero le lacrime di una ninfa disperata dopo aver ucciso il proprio amato ritenendolo colpevole di tradimento. Questa è la spiegazione mitologica, la spiegazione scientifica è molto meno romanzata: si tratta di acque carsiche che scorrono tra le rocce e convergono dove il Cefalino sembra nascere, ovvero a pochi metri di distanza dal mare. Proseguendo oltre il lavatoio, arrivati a Porta Pescara vi si aprirà uno scorcio sul mare, un punto dove la foto è d’obbligo.

Lo splendore del Duomo di Cefalù

Da non perdere le visite nei luoghi dove si respira tutta la religiosità del Natale come il Duomo di Cefalù o Cattedrale della Trasfigurazione che, insieme al Chiostro, ai suoi preziosi mosaici, al catino absidale del Cristo Pantocratore, è inserita nel circuito dei beni patrimonio UNESCO, cattedrali Arabo Normanne, insieme a Monreale, e rappresenta la testimonianza più imponente del Medioevo siciliano e della supremazia della corona Normanna ai tempi di Ruggero II d’Altavilla. L’imponenza della Cattedrale, davanti alla quale si apre un enorme sagrato con la sua piazzetta, dalla quale dipartono i vicoli della cittadina che conducono al mare, le ha fatto più volte contendere il titolo di Borgo più bello d’Italia.

Una città da film

La cittadina ha fatto da set ad alcune della celebre scena di “Nuovo Cinema Paradiso”. Si possono percorrere allora gli incantevoli luoghi scelti da Giuseppe Tornatore per il film che lo rese Premio Oscar rivivendo la magia che solo Cefalù può regalare. Molte scene importanti e toccanti sono state girate nella suggestiva cittadina come la famosissima scena girata al Molo Vecchio e a Porta Marina (dove avvengono le proiezioni del cinema all’aperto e il nuovo incontro tra Salvatore ed Elena dopo 30 anni). Una sosta, dunque, va fatta alla marina (porticciolo vecchio) per sognare avvolti dalla magia del molo di Cefalù che incantò anche i protagonisti del film.

Tante proposte ricettive per un viaggio da sogno

La cittadina siciliana, che fa parte del Parco delle Madonie, distasolo un’ora da Palermo. Con uno svincolo autostradale a soli 4 km dal centro storico e un’offerta di oltre 700 strutture ricettive, è la base ideale per visitare tutta la Sicilia settentrionale e non solo. Si potrà scegliere tra tanti alloggi adatti alle famiglie: hotel, bed&breakfast, appartamenti vacanza. Molti offrono camere comode e servizi aggiuntivi come le aree gioco per bambini.

Per restare aggiornati sulle iniziative in programma a dicembre e gennaio è possibile visitare il portale turistico ufficiale del Comune di Cefalù  www.visitcefalu.com

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

3 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

6 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

9 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

11 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

15 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

17 ore ago