Cultura e spettacolo

Il Presepe vivente “sotto la Rocca” a Roccapalumba

Sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023, rievocazione della Natività ambientata all’interno di una delle suggestive grotte naturali che si aprono nelle pareti della maestosa rupe calcarea che sovrasta l’abitato di Roccapalumba, la “Rocca”, una location naturale senza eguali che caratterizza  il centro storico. Fanno da cornice le vecchie abitazioni circostanti che per l’occasione riprendono vita diventando ora locande, “putie”, taverne, “zammatariè”, ora botteghe del fabbro, del falegname, “zaccanu”, ovili,  laboratori del pane, della pasta, dei dolci tipici natalizi, simulando uno spaccato del quotidiano contadino-pastorale della Sicilia di fine ‘800.

Le numerose comparse in abiti d’epoca, interagiranno con i visitatori per riportarli indietro nel tempo, attraverso un percorso emotivo e sensoriale, in un’atmosfera quasi surreale, per riscoprire così un mondo ancora genuino e semplice, a cui siamo inconsciamente legati, che non c’è più. Sarà un’esperienza decisamente irripetibile degustare le semplici pietanze della tradizione contadina e pastorale, gli odori inconfondibili, la particolare gustosità e la genuinità degli alimenti. Non mancherà, come da tradizione, il suono delle cornamuse e le nenie in dialetto in onore di Gesù Bambino.

Vi aspettiamo sabato 16 e domenica 17 dicembre per farvi vivere l’emozione autentica del Natale!

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

22 ore ago