Territorio

Il MuVi Lascari è tra i piccoli musei italianiammessi al fondo nazionale del Ministero della Cultura

La Direzione Generale Musei con decreto rep. n. 1038 del 03/11/23, ha reso nota la graduatoria relativa gli enti ammessi al “Riparto del fondo per il funzionamento dei piccoli musei di cui all’art. 1, comma 359, della legge 27 dicembre 2019, n. 160″.
Il bando si riferisce al decreto ministeriale del 30 marzo 2023, n. 145, al quale l’Associazione Il Girasole aps ha partecipato come ente gestore del MuVi Lascari | Museo Virtuale della Memoria Collettiva.


Sono in tutta Italia 745 i musei ammessi con specifiche progettualità e, nel riparto dei fondi previsti dal bando, a ciascuno museo è stato assegnato un uguale importo di € 2.684,56.
Siamo felici di condividere l’entusiasmante notizia che vede il nostro museo tra quelli ammessi a finanziamento dal ministero. Un altro passo importante che ci consente di continuare a preservare e a promuovere il patrimonio culturale e immateriale locale.
Un risultato che, indubbiamente, premia il lavoro svolto in questi 10 anni di vita del museo. Un riconoscimento al valore sociale che esprime la progettualità del MuVi per preservare la nostra eredità culturale, storica ed artistica di Lascari e del territorio.
Continueremo il nostro impegno nella consapevolezza che un paese senza memoria è un paese senza identità e futuro.
www.muvilascari.it
www.associazioneilgirasole.eu
dr. Salvatore Ilardo
Coordinatore MuVi Lascari

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago