Attualità

Sicurezza del fiumi, consentiti i prelievi dei materiali inerti in esubero. Schifani: «Sicilia all’avanguardia»

Arriva una svolta per gli interventi di manutenzione idraulica dei fiumi e degli specchi d’acqua siciliani: saranno consentiti i prelievi dei materiali inerti e sabbiosi presenti negli alvei dei fiumi e dei canali, nei fondali lacustri e in quelli marini sotto costa. Un’attività che finora era vietata da una norma regionale e che è stata adesso espressamente modificata dalla legge regionale n. 25 del 21 novembre scorso, dal titolo “Disposizioni finanziarie varie. Modifiche di norme”.

«In virtù di tale disposizione, che pone la Sicilia all’avanguardia su scala nazionale – sottolinea il presidente della Regione Renato Schifani –  l’Autorità di bacino potrà autorizzare l’esecuzione dei prelievi e assicurare la rimozione delle sabbie in eccesso che, specie se in quantità elevata, costituiscono un serio problema per il deflusso delle acque. L’eliminazione dei materiali inerti, che comunque non dovrà alterare gli equilibri degli ecosistemi, consentirà il mantenimento della funzionalità idraulica dei corsi d’acqua, effettuando su questi una risagomatura necessaria per evitare pericolosi fenomeni alluvionali».

L’Autorità di bacino, dopo aver individuato i fiumi che necessitano di questi interventi, emanerà un bando al quale tutti i soggetti interessati potranno aderire presentando la propria offerta.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

14 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago