La Fondazione Mandralisca di Cefalù, presieduta dal professore Vincenzo Garbo, ospita sabato 2 dicembre dalle ore 17.00 la conferenza Ladri di antichità: traffici illeciti e leciti recuperi.
All’incontro, moderato dall’archeologa Maria Teresa Rondinella, vice presidente della Fondazione, interverranno Gianluigi Marmora, Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo, Elisa Chiara Portale, docente di Archeologia Classica all’Università degli Studi di Palermo, Simona Modeo, vicepresidente regionale di SiciliAntica, Serena Raffiotta, archeologa.
«Siamo felici di ospitare questa conferenza che bene si innesta tra le attività della Fondazione Mandralisca rivolte all’approfondimento culturale, dichiara il Presidente Vincenzo Garbo. Questo appuntamento permette di spaziare la riflessione collettiva oltre l’arte e il collezionismo, approfondendo temi attuali quali i traffici illeciti di reperti archeologici, attività che privano l’intera Isola di un patrimonio importantissimo per la nostra storia e la nostra cultura».
La conferenza prende spunto dal libro Ladri di antichità, curato da Serena Raffiotta e Simona Modeo, che raccoglie i contributi di archeologi, studiosi, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni che hanno operato per contrastare il traffico clandestino di reperti archeologici e di opere d’arte in Sicilia.
Nei decenni queste azioni illecite hanno causato gravissimi danni al patrimonio culturale siciliano da tombaroli e trafficanti di antichità. Combattere e cercare, il più possibile, di arginare questo fenomeno significa salvaguardare la nostra storia e le nostre radici.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…