Il volo Milano Palermo ha riportato un ritardo di quasi 4 ore, cambiando tutti i piani previsti in precedenza.Anziché atterrare alle 14:15, come previsto, il volo è giunto all’aeroporto di Palermo solamente alle 17:48. Un ritardo di quasi quattro ore per una famiglia di Palermo, avvenuto il 4 marzo scorso, che ha portato non pochi disagi ai quattro viaggiatori e ad altri passeggeri del volo.
Sulla questione è intervenuto il Giudice di Pace di Palermo, che, pochi giorni fa, ha condannato Ryanair al pagamento di 1000 euro nei confronti dei quattro passeggeri.
«Il Giudice di Pace di Palermo – commentano da ItaliaRimborso, che ha assistito i passeggeri – , ha applicato il Regolamento Comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri aerei anche in casi di ritardo aereo. Oltre le tre ore di ritardo, infatti, i passeggeri possono richiedere la compensazione pecuniaria. Nella fattispecie non vi erano circostanze di sciopero o di condizioni meteo avverse che incidessero sulla rotta aerea». ItaliaRimborso punta a far valere i diritti dei viaggiatori ed ancora una volta ha ricevuto una sentenza accolta, accaduto come il 98,1% dei casi. Per attivare l’assistenza, senza alcun prezzo per il passeggero, è possibile farlo agevolmente, compilando il form presente nell’homepage del sito italiarimborso.it
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…