Attualità

“Le norme processuali quale forma di tutela del diritto sostanziale”. A Cefalù la III Giornata diocesana di Studi Giuridici

Venerdì 1 dicembre 2023 a Cefalù presso il Palazzo Vescovile, ospitata all’interno del Salone Sansoni, si terrà la III Giornata diocesana di Studi Giuridici sul tema “Le norme processuali quale forma di tutela del diritto sostanziale. Riforma Cartabia e Processus brevior a confronto”.

Il convegno, organizzato dal Tribunale Ecclesiastico Diocesano e dall’Ordine degli avvocati di Termini Imerese, verrà aperto alle 16.30 dai saluti di S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù, della Dott.ssa Erina Cirincione, Giudice in rappresentanza della Presidenza del Tribunale di Termini Imerese, del Dott. Ambrogio Cartosio, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese e dell’Avv. Giuseppe Muffoletto, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese.

Due le relazioni programmate per il pomeriggio.

La prima relazione, dal titolo “I nuovi procedimenti in materia di separazione e divorzio: dal principio dispositivo al processo puerocentrico?”, sarà tenuta dall’Avv. Alessandra Maniscalco Basile, Avvocato del Foro di Palermo.

La seconda, dal titolo “Il Processus brevior tra certezza del diritto, autonomia delle parti e potestà del giudice”, sarà tenuta da S.E.R. Mons. Andrea Ripa, Segretario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

Le conclusioni saranno curate dall’Avv. Prof. Pietro Lojacono, Ordinario di Diritto Ecclesiastico presso l’Università LUMSA.

Al termine dei lavori don Alessio Corradino, Giudice del T.E.D., presenterà le statistiche inerenti all’attività del Tribunale Ecclesiale Diocesano nel corso dell’anno giudiziario 2023 e saranno consegnati ai presenti gli Atti del convegno che si è tenuto il 18 novembre 2022 in occasione della II Giornata Diocesana di Studi Giuridici.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

7 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

10 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

13 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

15 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

19 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

21 ore ago