Speciali

The Social Museum, la prime selfie rooms della Sicilia

Apre a Palermo, venerdì 1 dicembre, The Social Museum, la prima struttura in Sicilia con installazioni uniche dedicata agli amanti dell’arte, della fotografia, dei social e dei content creator.

Un locale di oltre 200 metri quadri nel cuore di Palermo, in via Giorgio Castriota 2 (tra via Libertà e il Teatro Politeama), che offre più di 25 installazioni straordinarie, tutte studiate per trasportare i visitatori/clienti in posti unici.

È il luogo perfetto per creare contenuti che lasciano il segno, per dare un tocco creativo e magico ai canali social, per campagne di marketing, lanci di prodotti o semplicemente per vivere un’esperienza unica a Palermo.

Ogni installazione è una porta verso un universo fantastico, un’opportunità per scattare foto e registrare video in ambientazioni che vanno oltre ogni immaginazione. Da piscine di palline a paesaggi cosmici, ogni angolo del museo è un’opera d’arte. Sarà possibile programmare shooting fotografici, spot commerciali o produzioni, nonché accedere ad una shooting room: una stanza pensata esclusivamente per fornire uno spazio perfetto per scatti e-commerce,

video e attività social. Sarà possibile anche affittare la location per eventi privati e shooting aziendali.

Il progetto The Social Museum nasce nel 2023 dall’idea di tre ragazzi palermitani Flavia Di Gaudio, Fabio Bustinto e Marco Di Gaudio. L’innovativa creazione di Estro Srl è l’unica struttura del genere del Sud Italia dopo Napoli. Un luogo in cui ogni passo trasporta i visitatori/clienti in una nuova dimensione, dove la creatività e l’arte si fondono per creare scenari mozzafiato.

“L’obiettivo di Estro SRL – spiegano i fondatori – è quello di fornire strutture coinvolgenti per incentivare la socializzazione e lo svago senza limiti per tutte le età. In questo modo non solo la città avrà una location come questa, già diffusissime in tutto il mondo, ma potrà permettere anche alle aziende di sfruttare i suoi spazi per costruire creativamente immagini, video e tanto altro sui vari canali di comunicazione esistenti”.

I biglietti sono disponibili esclusivamente attraverso la piattaforma digitale WWW.THESOCIALMUSEUM.IT, con fasce orarie prestabilite per garantire un’esperienza immersiva e personale. Con un ingresso limitato di 20 persone per volta per assicurare un’esperienza intima e senza affollamenti, che permetterà di vivere al meglio ed essere protagonisti in ogni scena. Il locale è dotato anche di un bar.

redazione

Recent Posts

9 mamme su 10 commettono un errore: ecco l’alimento da non dare ai bambini | Si pensa che gli faccia bene invece li avvelena

Ecco l'errore che commettono quasi tutte le mamme: fai attenzione ad evitare questo gesto con…

21 minuti ago

Ho speso 11€ ma ne ho risparmiati 500€ | Caro bollette addio per sempre: ogni anno una vacanza gratis

Un piccolo dispositivo può far calare le bollette fino al 30%. Ma non è magia:…

2 ore ago

Bollo Auto, arriva la “legge azzera-debiti” | Prescrizione immediata e addio arretrati: finalmente un pensiero in meno

Bollo auto, ecco la legge azzera debiti che arriva inaspettatamente: tutti i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET CANCEROGENO”: ultim’ora, allarme rosso in Italia | Sono scattati i sequestri di massa

Scandalo in Italia: sequestrati oltre 1400 sacchi di pellet ritenuto cancerogeno. Allarme tra i consumatori…

8 ore ago

Pensioni novembre, brutto risveglio per gli italiani | “Dovrete aspettare la nuova data”: purtroppo c’è stato un rinvio

Pensioni di Novembre, un brutto risveglio per gli italiani: ecco cosa sta succedendo, tutti i…

18 ore ago

“Basta, stavolta scioperiamo anche noi” | La celebre azienda si ferma all’improvviso: non succedeva da oltre 30 anni

Sciopero per questa famosissima azienda del settore: non succedeva da anni, ma questo è il…

21 ore ago