Territorio

Presentato emendamento in commissione “Risorse in favore dei comuni madoniti colpiti dalla frana del 2022”

La nostra attenzione per il fenomeno franoso, che ha investito il comune di Petralia Sottana, scrive il circolo PD di Petralia Sottana, si attua con la presentazione di un emendamento con il quale Partito democratico chiede alla Regione lo stanziamento di 500.000 euro in favore del comune di Petralia Sottana per la frana del febbraio 2022. L’emendamento alla legge di stabilità regionale 2024, in corso di approvazione, è stato presentato dall’ On. Mario Giambona, anche a seguito delle audizioni in merito svoltesi all’ARS con amministratori comunali e comitato.
La somma di 500.000 euro è destinata, a titolo di contributo straordinario, ai cittadini per i danni alle loro abitazioni.


“Questo emendamento, dichiara Lucia Macaluso coordinatrice del Circolo del Partito Democratico di Petralia Sottana, è il risultato di assidue interlocuzioni con i nostri rappresentanti politici all’Assemblea Regionale Siciliana e in particolare con l’On. Mario Giambona che lo ha presentato. Un metodo concreto del Partito Democratico per stare accanto ai cittadini e dar loro risposte produttive.

“Ho presentato questa mattina in commissione Affari Istituzionali, durante l’esame della prossima legge finanziaria, due emendamenti, rispettivamente di 500 e 100 mila euro, in favore dei comuni di Petralia Sottana e Polizzi Generosa per riparare i danni causati dalla frana del febbraio del 2022.” È quanto dichiara l’onorevole Mario Giambona a margine dei lavori della commissione Affari Istituzionali dell’ARS.

Continua Giambona: “Dopo quasi due anni da questo evento calamitoso, l’emergenza non è ancora rientrata. Ci sono tuttora famiglie di sfollati che non possono rientrare nelle loro abitazioni danneggiate dalla frana.

Queste risorse – spiega Giambona – serviranno a indennizzare quanti hanno subito un danno e a completare gli interventi di manutenzione straordinaria delle strade ed edifici pubblici interessati.”Conclude Giambona: “Con questi emendamenti mantengo fede al mio impegno in favore della comunità madonita e mi aspetto dalla maggioranza di centrodestra un voto favorevole. Altrimenti non si spiegherebbe l’interessamento mostrato in commissione un mese fa con l’audizione del sindaco di Petralia Sottana Pietro Polito, della consigliera comunale e componente della commissione speciale “Frana” Sabrina Lodico e dei rappresentanti del comitato spontaneo di residenti. Per quanto mi riguarda, continuerò a tenere alta la guardia fino a quando l’emergenza non rientrerà.”

RispondiInoltra
Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

5 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

6 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

10 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

10 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

11 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

11 ore ago