Attualità

Giornata Mondiale del Dono per promuovere la cultura della generosità e della solidarietà

Si celebra oggi, in tutto il mondo, il GivingTuesday – la Giornata Mondiale del Dono, che ha l’obiettivo di invitare tutti a donare per sensibilizzare sull’importanza di un gesto di generosità e promuovere la cultura della solidarietà. Perché donare, in tutte le sue forme, significa poter fare la differenza e contribuire, in modo concreto, alla costruzione di un mondo più giusto e solidale.

Il GivingTuesday nasce nel 2012 a New York per favorire una vera e propria controcultura solidale al consumismo massivo dei nostri tempi, incarnato dal Black Friday e dal Cyber Monday. E quell’invito a donare e ad attivarsi per la cura del prossimo e dell’ambiente oggi, dopo oltre 10 anni, è diventato un movimento globale di solidarietà che incoraggia la cooperazione tra le persone e la pratica del dono, coinvolgendo oltre 90 paesi nel mondo e milioni di cittadini.

In Italia il GivingTuesady è organizzato e promosso, dal 2017, dalla Fondazione AIFR, che sin dall’inizio ha voluto mettere in luce l’impegno del Terzo Settore, invitando inoltre le persone a sostenere l’impatto che ogni singola azione può generare sulla comunità.

Sono tante le iniziative in programma per questa settima edizione del GivingTuesday, che daranno vita a una vera e propria ondata di generosità: tra queste, prende il via oggi lo StreamingTuesday in cui oltre 20 gamer e content creator si alterneranno dalla mattina a notte fonda sulla piattaforma twitch.tv per dare vita a 24 ore di maratona streaming con l’obiettivo di promuovere l’importanza di un gesto di generosità e solidarietà anche fra le giovani generazioni tramite raccolte fondi a favore di tante ONP.

Inoltre, al calar del sole, i monumenti storici di oltre 60 comuni italiani si illumineranno di rosso per celebrare la generosità.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

19 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago