La Consulta giovanile di Cefalù condivide con la comunità cittadina una giornata dedicata al tema della salute mentale e alle sue declinazioni nelle sfide che oggigiorno soprattutto i giovani siamo chiamati a fronteggiare.
Insieme al RotarAct club – dice il Vicepresidente Rebecca Di Marco – abbiamo deciso di metterci in gioco con il primo evento di un ciclo di seminari che verteranno su analisi svolte da esperti delle più varie sfaccettature della nostra vita di relazione, con l’obiettivo di creare una riflessione condivisa e un’occasione di confronto.
L’appuntamento è venerdì 1 dicembre presso la sala delle capriate del Palazzo Comunale alle 17.00
Il programma:
Saluti istituzionali del Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Calabrese, l’assessore alle pari opportunità Laura Modaro, il Presidente della Consulta giovanile Federica Pedrazzini ed il membro del Consiglio direttivo Miriam Glorioso.
Interventi: Anna Squillaci, Dirigente psicologo psicoterapeuta del Consultorio familiare di Cefalù, Maria Labianca Psicoterapeuta sistemico relazionale, Carola Augello, Specializzanda in psicoterapia della Gestalt; Laura Grazia Terrana, Neuropsichiatra infantile.
Moderatori dell’incontro: Alessio La Martina, Presidente Rotaract Cefalù; Rebecca Di Marco, Vicepresidente Consulta giovanile.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…