La Consulta giovanile di Cefalù condivide con la comunità cittadina una giornata dedicata al tema della salute mentale e alle sue declinazioni nelle sfide che oggigiorno soprattutto i giovani siamo chiamati a fronteggiare.
Insieme al RotarAct club – dice il Vicepresidente Rebecca Di Marco – abbiamo deciso di metterci in gioco con il primo evento di un ciclo di seminari che verteranno su analisi svolte da esperti delle più varie sfaccettature della nostra vita di relazione, con l’obiettivo di creare una riflessione condivisa e un’occasione di confronto.
L’appuntamento è venerdì 1 dicembre presso la sala delle capriate del Palazzo Comunale alle 17.00
Il programma:
Saluti istituzionali del Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Calabrese, l’assessore alle pari opportunità Laura Modaro, il Presidente della Consulta giovanile Federica Pedrazzini ed il membro del Consiglio direttivo Miriam Glorioso.
Interventi: Anna Squillaci, Dirigente psicologo psicoterapeuta del Consultorio familiare di Cefalù, Maria Labianca Psicoterapeuta sistemico relazionale, Carola Augello, Specializzanda in psicoterapia della Gestalt; Laura Grazia Terrana, Neuropsichiatra infantile.
Moderatori dell’incontro: Alessio La Martina, Presidente Rotaract Cefalù; Rebecca Di Marco, Vicepresidente Consulta giovanile.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…