Madonie

Lavoro e relisienza,la Storia di quattro giovani imprenditori Montemaggioresi

Tre aziende montemaggioresi, diversi giovani imprenditori, tutti con un unico obiettivo, crescere e far conoscere le meraviglie gastronomiche autoctone locali. Montemaggiore Belsito e’ fiera, di avere tra la comunita’ concittadini come: Giuseppe Lucca, Angelo Gianlombardo, e i fratelli Gianfilippo e Giuseppe Saletta. Artisti del profumo e del gusto ed esperti nella lavorazione dei prodotti locali.


Giuseppe Lucca un imprenditore che personalmente cura coltiva e trasforma in meraviglie gastronomiche, le ricchezze della terra. Uno dei fiori all’occhiello della sua produzione e’ l’amaro Futtitinni, frutto di una sapiente e selezionata ricerca di erbe aromatiche all’ Amendolo, di gradi 28, raccolte proprio nella terra di sua proprieta’ una innovativa presentazione che il giovane Lucca ha offerto tra le sagre piu’ importanti della Sicilia, e’ il nuovissimo succo di frutta ai fichidindia e la squisita marmellata. Anche l’olio di produzione propria extra vergine d’oliva, montemaggiorese. La tradizione passa tra la sapiente dedizione tramandata al giovane Angelo Giallombardo, che ha ereditato un forno di famiglia che ha una storia lunga 52 anni. Con tanta motivazione Angelo realizza : pizze, rosticceria, panettoni natalizzi e sublimi dolci e torte che sembrano opere d’arte. Il suo forno un incanto di gusto e profumi. Attraversiamo un viaggio nella perfetta lavorazione della raffinata frutta secca dei fratelli Saletta.

La regina in assoluto e’ la mandorla autoctona locale montemaggiorese la “Pizzuta”, trasformata per i diversi manicaretti gastronomici, come crema da spalmare, o nella decorazione e farcitura e nel gusto di sublimi panettoni di Natale. Nella loro azienda lavorano con maestria anche il pistacchio, le nocciole e tanto altro. Tutti giovani e preparati imprenditori montemaggioresi, che si preparano con attenta accuratezza a realizzare cio’ che arricchira’ le tavole di ogni famiglia riunita aspettando le imminenti festivita’. Questi giovani imprenditori che si muovono motivati coraggiosi e curiosi del sapere con innovazione, e propositivita’ verso una realta’ autoctona locale di grande successo. Indirizzi: Angelog.81@libero.it ( Angelo Gianlombardo).

Giuseppe Mesi

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

10 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago