Cultura e spettacolo

Davide Lo Surdo,un nome che rimarrà nella storia

Davide Lo Surdo, nato il 24 luglio 1999 a Roma, è un chitarrista italiano che è stato descritto come il chitarrista più veloce della storia della musica dalla rivista Rolling Stone Brasile e la sua chitarra signature, denominata “DLS1,” è stata permanentemente conferita al Museo della musica “Sigal” negli Stati Uniti, dove sono conservati strumenti suonati da musicisti leggendari come Wolfgang Amadeus Mozart e Chopin.

Lo Surdo ha anche ottenuto un posto d’onore nel libro di storia della musica intitolato “Rock Memories 2″ scritto da Maurizio Baiata, condividendo questa posizione con nomi illustri come i Beatles, i Pink Floyd e Jimi Hendrix. Inoltre, è stato premiato ai Sanremo Music Awards di Venezia come il chitarrista più veloce di tutti i tempi. La rivista messicana GuitarraMX lo ha altresì riconosciuto come il chitarrista più veloce nella storia, dedicandogli la copertina della loro edizione di luglio 2021 durante il suo tour latinoamericano. Lo Surdo ha scoperto la sua passione per suonare la chitarra alla tenera età di 9 anni. Ispirato dalla sua vicina, ha iniziato a prendere lezioni di chitarra da un prete in una chiesa locale a Roma. A 13 anni tiene il suo primo concerto “importante” all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Il 20 Novembre 2021, Lo Surdo si è esibito all’evento “Rolling Stone Music & Run” per la celebrazione del 15° anniversario di Rolling Stone Magazine in Brasile, nell’arena “Sambódromo do Anhembi” a San Paolo. Si è esibito in tutto il mondo dando concerti in Asia, Stati Uniti, Sud America ed Europa.

_______

Guglielmo Mattia

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

8 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

11 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

15 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago