Società

“Virgo Fidelis” patrona dell’arma dei Carabinieri

Oggi 21 Novembre nella Chiesa del Gesù di Casa Professa all’interno del quartiere Ballarò di Palermo, ha avuto luogo la celebrazione della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, dell’82° anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano.

Alla Santa Messa, celebrata dal Vescovo di Monreale, S.E. Mons. Gualtiero Isacchi, hanno presenziato il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Divisione, Giuseppe Spina, il Comandante Provinciale di Palermo, Generale di Brigata, Luciano Magrini, il Comandante del 12° Reggimento “Sicilia”, Colonnello Andrea Desideri, il Prefetto di Palermo S.E. Massimo Mariani, il Sindaco di Palermo, Prof. Roberto Lagalla, le più alte autorità civili militari e religiose, e le rappresentanze di militari in servizio, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e di familiari dei Caduti dell’Arma.

Al termine della cerimonia, impreziosita dalle note della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia e dalle voci del coro Fidelis dell’Associazione Nazionale Carabinieri, il Comandante della Legione ha preso la parola, ringraziando ed esprimendo un sentimento di vicinanza al Vescovo e a tutta la comunità parrocchiale, ricordando poi l’82° anniversario della Battaglia di Culqualber, sottolineando che “fedeltà”, termine che è inserito nel motto dell’Arma, nei secoli fedele, oggi più che mai significa adempiere i propri doveri con onore e che il tratto del Carabiniere è da sempre caratterizzato da generosità, umanità, umiltà e considerazione della vita altrui.

A seguire nell’atrio della biblioteca comunale il Generale Spina ha consegnato le “Targhe d’Argento” ai neolaureati e agli studenti assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri.

CENNI STORICI

La celebrazione della “VIRGO FIDELIS”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, ricade annualmente il 21 novembre, data della Battaglia di “Culqualber”. Il 21 novembre è, infatti, la ricorrenza di un glorioso fatto d’armi, avvenuto nel 1941 in Africa, durante la Seconda Guerra Mondiale, che si concretizzò nell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber da parte del 1° Battaglione Carabinieri. Per quell’atto di eroismo, fu conferita alla Bandiera dell’Arma la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare. In ricordo dello stesso evento, Papa Pio XII, nel 1949, ha riconosciuto la Vergine Maria, con il titolo di “Virgo Fidelis”, come Patrona dell’Arma dei Carabinieri. Nell’occasione, il Comando Generale bandì un concorso artistico per un’opera che raffigurasse la Patrona dei Carabinieri e a vincerlo fu lo scultore Giuliano Leopardi, che rappresentò la Vergine in atteggiamento raccolto mentre, alla luce di una lampada, leggeva in un libro le parole profetiche dell’apocalisse “SII FEDELE SINO ALLA MORTE”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

9 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

11 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

16 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

20 ore ago