Società

Premiata da EUROFERR la stazione ferroviaria marchigiana di Urbino

Il 3 dicembre 2023 verrà consegnato il Premio Ferroviario Europeo “EUROFERR” al Sindaco di Urbino, Maurizio Gambini. Come previsto da programma, seguirà la conferenza del Gen. B. (ris) Mario Pietrangeli.

«Consegna del Premio Ferroviario Europeo “EUROFERR” al Sindaco della Città di Urbino per la stazione di Urbino (chiusa al traffico ferroviario), considerata da AEC come Stazione ad Alta Valenza Storica, Turistica, Ambientale e Archeologica e Conferenza del 3 dicembre 2023 a cura del Generale (riserva) del Genio Ferrovieri Mario Pietrangeli sulla linea ferroviaria Fano – Urbino chiusa dal 1987. Tutti questi eventi si svolgeranno a Urbino nell’ambito della festa di Santa Barbara, patrona dei Ferrovieri del Genio.

Noi di AEC abbiamo premiato, in tre anni, per ora, 153 sindaci italiani) in futuro è prevista la premiazione anche dei sindaci europei per le loro Stazioni ferroviarie considerate da AEC, dalla Ass. Utenti Trasporto  Pubblico di Milano (UTP/Assoutenti), dall’ANFG (Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio) e dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI) come Stazioni Alta Valenza Storica, Turistica, ambientale e archeologica. Per noi di AEC le stazioni ferroviarie non sono solo punti di transito ma anche e soprattutto porte di ingresso a magici e meravigliosi territori ricchi di storia, di arte, di turismo e di bellezze naturali.

In tale contesto, si comunica che il giorno 3 dicembre si svolgerà nella sala Maniscalchi della Città di Urbino (Comune) la premiazione con il Premio Ferroviario Europeo EUROFERR del Sindaco del Comune di Urbino per la locale stazione ferroviaria.

Il premio EUROFERR, lanciato in Italia nel settembre 2021, continua a riscuotere grande interesse e successo. Riconosciuto nel 2022 tra i progetti della EUROPEAN MOBILITY WEEK, dall’ottobre 2023 contribuisce anche alla valorizzazione delle analoghe realtà europee (il premio è sbarcato in Europa).

Dopo la premiazione, il Generale Pietrangeli, Consigliere Nazionale AEC terrà una articolata e chiara conferenza sul passato, presente e futuro della linea ferroviaria Fano – Urbino alla presenza delle autorità cittadine, dei rappresentati di ANFG, della Ass. amici ferrovia Valle del Metauro (il presidente dottor Carlo Bellagamba di Fano, l’ingegnere Russo, l’Architetto Giacomo Palma di Urbino), di Italia Nostra (il Consigliere Nazionale Architetto Bottini) e dei vertici regionali (Marche e Umbria) di AEC (nella persona del signor Garruto Antonio di Falconara Marittima) nonché i rappresentanti del Comitato per la riattivazione della linea ferroviaria dei due mari: la Civitavecchia – Caprania – Sutri – Orte.

Tale attività culturale rientra nel vasto programma dei festeggiamenti nazionali organizzati a Urbino da ANFG (con in testa il vice presidente nazionale ANFG Pirani Mariano di Falconara Marittima con il suo nutrito e preparato Staff) per la patrona dell’Arma del Genio, Santa Barbara che prevedono anche articolate attività culturali e commemorative nonché religiose il 4 dicembre».

Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

Baraonda Mediaset, mani in faccia durante le riprese | Aggredito un volto di Canale 5: ecco le sue condizioni

Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…

7 ore ago

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

10 ore ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

10 ore ago

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

13 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

15 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

19 ore ago