I Carabinieri della Stazione Palermo Centro e della Compagnia di Intervento Operativa del XII Reggimento Sicilia hanno effettuato, insieme a tecnici dell’ENEL, un servizio di controllo straordinario volto al contrasto del fenomeno del furto di corrente elettrica.
I militari, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo 8 persone, tutte domiciliate nel quartiere “Capo”.
Le loro abitazioni, sprovviste di contratto di fornitura per il servizio elettrico sarebbero state connesse abusivamente alla rete, annullando quindi totalmente la spesa dell’utenza.Tutti gli indagati, oltre ad essere chiamati a pagare il consumo stimato, risponderanno di furto aggravato, con pena prevista, in caso di condanna, dai 2 ai 6 anni di reclusione.
La fine del bonus straordinario da 200 euro sulle bollette segna un cambiamento netto per…
Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…
Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…
Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…
La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…
Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…