21 novembre, giornata interessante ed emozionante per celebrare la natura e consegnare alle nuove generazioni il compito di amarla e proteggerla. L’evento, organizzato dall’Associazione AUSER di Petralia Sottana, è stata patrocinata dalla CESVOP e ha visto la fattiva partecipazione, a vario titolo, del Comune di Petralia Sottana, l’associazione anziani, l’Ente Parco delle Madonie, la ditta Tempero, la Parrocchia Maria SS.ma Assunta e soprattutto di bambini, ragazzi e docenti della Scuola Cesare Terranova che hanno arricchito con diversi lavori la mattinata nei locali dello storico Istituto Pietro Domina.
Il gioco dell’albero, una versione rivisitata del gioco dell’oca, ha visto coinvolti i bambini della scuola dell’infanzia che, tenaci e concentrati, hanno effettuato il percorso costellato di richieste positive e negative fino al traguardo.
I bambini della scuola primaria e i ragazzi della secondaria di primo grado, invece, hanno prodotto disegni, poesie e testi precisi e puntuali, dimostrando la coscienza ecologica che la scuola è riuscita a far maturare in loro.
La piantumazione dell’Abies Nebrodensis e di piantine ornamentali è stata effettuata da un anziano, un adulto, un ragazzo e un bambino, per simboleggiare, in maniera plastica, il passaggio di consegna.
È seguito un momento di festa con la consegna di palloncini, gadget, merenda, attestati e doni per ciascuna delle classi coinvolte.
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…