Questa mattina in contrada Monte presso l’Edicola di San Pio a Cefalu’, terre di campagna distrutta dalle fiamme ha avuto luogo l’iniziativa “Nuovi semi di vita” . Un momento fortemente voluto dal Vescovo Giuseppe Marciante come segno di speranza e di rinascita per tutto il territorio diocesano.
Una quercia simbolicamente donata dai sindaci di tutto il territorio è stata piantata dal Vescovo come simbolo di speranza. Mons. Marciante ha offerto alcuni alberi e alcuni semi di nuove piante, semi di speranza a scolaresche e associazioni perché possano generare nuova vita.
Presenti una quindicina di Sindaci della Diocesi e tutte le autorità civili e militari, protezione civile e volontari. Presenti anche alcuni alunni delle scuole di Cefalù.
Il Vescovo Marciante:” Dobbiamo fare in modo che la nostra Terra non sia “Terra senza (senza lavoro, senza futuro, senza natura)”, ma sia “Terra con Presenza (presenza del lavoro, delle istituzioni, della natura)”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…