Questa mattina in contrada Monte presso l’Edicola di San Pio a Cefalu’, terre di campagna distrutta dalle fiamme ha avuto luogo l’iniziativa “Nuovi semi di vita” . Un momento fortemente voluto dal Vescovo Giuseppe Marciante come segno di speranza e di rinascita per tutto il territorio diocesano.
Una quercia simbolicamente donata dai sindaci di tutto il territorio è stata piantata dal Vescovo come simbolo di speranza. Mons. Marciante ha offerto alcuni alberi e alcuni semi di nuove piante, semi di speranza a scolaresche e associazioni perché possano generare nuova vita.
Presenti una quindicina di Sindaci della Diocesi e tutte le autorità civili e militari, protezione civile e volontari. Presenti anche alcuni alunni delle scuole di Cefalù.
Il Vescovo Marciante:” Dobbiamo fare in modo che la nostra Terra non sia “Terra senza (senza lavoro, senza futuro, senza natura)”, ma sia “Terra con Presenza (presenza del lavoro, delle istituzioni, della natura)”.
Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…
A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…
Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…
La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…
Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…
«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…