Speciali

Castelbuono,si presenta il libro “Teste di Ciaca”

Domenica 26 novembre pv, ore 17.00, al Museo Minà Palumbo di Castelbuono, incontro con Maurizio Padovano autore di : TESTE DI CIACA,  Futura editrice, Roma.

Bagheria, “Era la vigilia di Natale 1976. Agostino Aiello, sindacalista di punta della CGIL siciliana, viene ucciso mentre torna a casa dopo una giornata di lavoro…. Attorno a quel tragico evento, TESTE di CIACA rievoca la storia di una comunità e dell’intero Paese.”

E’ un racconto sociale, pedagogico, culturale, di quella cultura sedimentata nell’intimo di ogni persona e  che fa muovere ed orienta i passi. Un patrimonio immateriale che Padovano ci restituisce in forma delicata e rispettosa   aiutandoci a capire chi siamo. 

È l’attraversamento della  ” linea d’ombra di un cambiamento epocale col quale comincia il mondo in cui viviamo”. 

Ne discute con l’autore Domenico Castiglia con l’intervento di Salvatore Lo Balbo, già segretario della Camera del Lavoro di Bagheria  e segretario nazionale FILLEA-CGIL.

L’evento è una prosecuzione delle manifestazioni avviate con Castelliana il 9 settembre 2023 in omaggio ad ANTONIO CASTELLI  nel  centenario della nascita.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago