Speciali

Castelbuono,si presenta il libro “Teste di Ciaca”

Domenica 26 novembre pv, ore 17.00, al Museo Minà Palumbo di Castelbuono, incontro con Maurizio Padovano autore di : TESTE DI CIACA,  Futura editrice, Roma.

Bagheria, “Era la vigilia di Natale 1976. Agostino Aiello, sindacalista di punta della CGIL siciliana, viene ucciso mentre torna a casa dopo una giornata di lavoro…. Attorno a quel tragico evento, TESTE di CIACA rievoca la storia di una comunità e dell’intero Paese.”

E’ un racconto sociale, pedagogico, culturale, di quella cultura sedimentata nell’intimo di ogni persona e  che fa muovere ed orienta i passi. Un patrimonio immateriale che Padovano ci restituisce in forma delicata e rispettosa   aiutandoci a capire chi siamo. 

È l’attraversamento della  ” linea d’ombra di un cambiamento epocale col quale comincia il mondo in cui viviamo”. 

Ne discute con l’autore Domenico Castiglia con l’intervento di Salvatore Lo Balbo, già segretario della Camera del Lavoro di Bagheria  e segretario nazionale FILLEA-CGIL.

L’evento è una prosecuzione delle manifestazioni avviate con Castelliana il 9 settembre 2023 in omaggio ad ANTONIO CASTELLI  nel  centenario della nascita.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

5 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

6 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

10 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

10 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

11 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

11 ore ago