Questa mattina, domenica 19 novembre 2023 si è svolto il primo Clean-Up Day con la pulizia straordinaria delle scarpate della Giudecca ad opera del gruppo Speleo del CAI Sezione di Cefalù e del porto Presidiana, dove insiste una delle undici colonie feline registrate dalla Regione Siciliana, con le volontarie delle associazioni ZampAmica e Codeinattesa.
Desidero ringraziare – dice il sindaco di Cefalù Tumminello – tutti i volontari e quanti hanno contribuito con il loro impegno e supporto alla realizzazione della pulizia odierna, nell’area portuale e della scogliera della Giudecca. Il materiale recuperato, nei luoghi più impervi solo grazie all’esperienza e ai mezzi del CAI con il supporto dei ragazzi della Protezione civile comunale, ci fa capire che la presenza di certi rifiuti è un’offesa non solo alla città e alle sue bellezze, ma a principi basilari di educazione e civiltà.
Sul tema della SERR, settimana europea per la riduzione dei rifiuti, una intervista all’assessore Mancinelli nel Giornale di Cefalù del 23 novembre 2023.
Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…
Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…
Fai molta attenzione a come scegli di pagare alle casse del supermercato: potresti ricevere brutte…
Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…
Lavori ben pagati ma che non vuole fare nessuno, ecco di che si tratta, tutti…
Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…