Domani sera, 18 novembre, alle ore 21.00, presso la Chiesa Madre di Isnello – rende noto il Sindaco Marcello Catanzaro – si terrà un recital organistico nell’ambito della Rassegna musicale “FUTURE ARTISTS – Giovanissimi talenti della musica classica”, curata dal M. Antonio Sottile con la collaborazione del Conservatorio Alessandro Scarlatti Palermo e della Proloco Isnello.
La serata, dal titolo evocativo, “Dai La Valle agli Andronico… – Viaggio tra gli antichi organi di Isnello: l’Organo della Chiesa Madre”, vedrà come protagonista il giovanissimo talento di Valentino Taormina che, per l’occasione, eseguirà delle musiche di Bach, Vierne, Anonimo e Bajardi.
Un appuntamento imperdibile – sottolinea Catanzaro – che vuole esaltare il ricchissimo potenziale artistico e musicale degli organi di Isnello, uno dei pochi Comuni del comprensorio madonita a conservare perfettamente nelle proprie chiese barocche degli organi funzionanti, di rara bellezza e particolarità.
Invece, l’incontro sulla poesia Haiku, inizialmente previsto nel tardo pomeriggio di domani presso la Biblioteca Comunale “Cristoforo Grisanti” – Isnello, con la partecipazione di Cinzia Pitingaro, verrà ricalendarizzato nelle prossime settimane.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…