Attualità

Caro-voli,«Più risorse per gli sconti ai siciliani, da Roma altri 5,5 milioni di euro»

«La Regione potrà aumentare le risorse da destinare agli sconti sul prezzo dei biglietti aerei per i residenti in Sicilia grazie a nuovi fondi stanziati nel decreto legge “Proroghe”. Per il 2023 e il 2024 si potrà passare dagli attuali 27,5 milioni di euro previsti a un totale di 33 milioni». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando l’approvazione dell’emendamento che stanzia 8 milioni di euro per aumentare la dotazione del “Fondo insularità” in modo da garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per le due isole maggiori.

«In particolare – aggiunge l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò – saranno assegnati alla Sicilia altri 5,5 milioni di euro che il governo regionale utilizzerà per incrementare le somme a disposizione degli sconti per tutti i residenti che voleranno da e per gli aeroporti siciliani verso Roma (Fiumicino e Ciampino) e Milano (Linate, Malpensa e Bergamo Orio al Serio). Lo sconto previsto dalla Regione sarà del 25 per cento e arriverà al 50 per cento per studenti, disabili con almeno il 67 per cento di invalidità e per chi ha un Isee inferiore a 9.360 euro. Un risultato che dà ulteriore spinta al buon lavoro svolto dal governo Schifani e che conferma la sensibilità verso la Sicilia del governo di Giorgia Meloni, per il quale ringrazio la relatrice al DL proroghe Antonella Zedda e dei senatori siciliani Ella Bucalo, Salvo Pogliese, Raoul Russo e Salvo Sallemi».

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, esprime «vivo apprezzamento per l’adesione ufficiale di Ita Airways all’avviso della Regione per l’applicazione automatica dello sconto sui biglietti aerei per i residenti nell’Isola e per la decisione di aumentare, raddoppiandoli, il numero dei voli da Palermo e Catania per Roma e Milano durante il periodo natalizio».Schifani sottolinea inoltre il «rinnovato clima di collaborazione istituzionale che si è instaurato con il nuovo management della compagnia di bandiera».

“Lo stanziamento di ulteriori 5,5 milioni di euro da parte dello Stato nel fondo nazionale per l’insularità renderà possibile un incremento dei fondi destinati a combattere il caro-voli ed è l’ulteriore conferma della bontà dell’azione politica e amministrativa portata avanti fin qui dal Governo regionale e dal Presidente Schifani. L’approccio di fermezza, ma allo stesso tempo di dialogo con tutti i soggetti istituzionali e privati coinvolti, sta dando i suoi frutti in quella che è una battaglia centrale di tutta Forza Italia ad ogni livello di Governo.”Aggiunge il capogruppo all’ARS di Forza Italia, Stefano Pellegrino

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago