Madonie

Emergenza cinghiali, se ne parla a Gangi

“Emergenza cinghiali in Sicilia e danni al patrimonio ambientale e alle attività agro-pastorali – Strategie di controllo e contenimento delle popolazioni” se ne parlerà sabato prossimo (18 novembre), a partire dalle 9,30, nei locali della sala polifunzionale sotto Piazzetta Vitale, a Gangi. Un convegno promosso da Italia Nostra, Comune di Gangi e Consorzio ricerca filiera carni e agroalimentare.

I saluti iniziali saranno del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello, del presidente Italia Nostra Palermo Adriana Chirco. Introduce i lavori Ernesta Morabito vice presidente Italia Nostra Palermo.

Sono previsti gli interventi di: Luigi Boitani ordinario di zoologia Università La Sapienza di Roma, Francesco Maria Raimondo botanico direttore di Planta, Carmelo Giunta consigliere comunale di Gangi, Santi Consolo ex capo dipartimento Polizia Penitenziaria-magistrato di Cassazione, Leandro Janni presidente Italia Nostra Sicilia, Giuseppe Maurici direttore Parco delle Madonie, Giuseppe Alberto Anzaldi del comitato faunistico venatorio Regione Sicilia, Antonino Nazareno Virga medico veterinario docente Università di Palermo e commissario Consorzio di Ricerca sulla filiera delle Carni e Agroalimentari. Prevista anche la presenza e gli interventi di: Fabio Venezia deputato dell’ARS assemblea regionale siciliana e Gaspare Vitrano presidente commissione Attività produttive dell’ARS. Dopo le conclusioni è previsto un rinfresco.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, 3 milioni per interventi straordinari nelle scuole. Turano: «Aiutiamo gli enti locali a mettere in sicurezza gli istituti»

Tre milioni di euro sono stati destinati dalla Regione Siciliana a interventi urgenti di manutenzione…

21 minuti ago

Al Grifeo  va in scena Sciara. Prima c’agghiorna di e con Luana Rondinelli  e  I Musicanti

Al Grifeo  sabato 26 aprile penultimo appuntamento con la rassegna teatrale con lo spettacolo Sciara.…

4 ore ago

Scorsese: “Papa Francesco è stato, sotto ogni punto di vista, un essere umano straordinario”

"Ci sarebbe molto da dire sull'importanza di Papa Francesco e su tutto quello che ha…

5 ore ago

Il 22 Aprile 1900 nasceva a Palermo il giornale “ L’ORA “ Il più antico giornale di Sicilia.

Il primo numero del giornale palermitano L’ORA esce con questo sottotitolo: "Corriere politico quotidiano della…

5 ore ago

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

14 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

18 ore ago