Eventi

Assessore Franco: Il Festival delle Filosofie per 3 giorni a Cefalù

Cefalù punta sulla cultura anche con il Festival delle Filosofie. Così l’assessore Antonio Franco nell’intervista del Giornale di Cefalù di domani.

Il Festival delle Filosofie fa tappa a Cefalù. Da venerdì 17 a domenica 19 Novembre la città normanna, che ha patrocinato l’iniziativa, ospiterà infatti la prestigiosa kermesse culturale. Fra gli invitati, ci sarà anche Luciano Canfora.

Il noto e apprezzato filologo, storico e classicista, sarà impegnato in un significativo dibattito dal titolo “Sulla Democrazia”, sabato 18 Novembre.

“Siamo felici che Cefalù possa ospitare il Festival delle Filosofie – ha affermato il sindaco Daniele Tumminello – in un momento storico in cui il pensiero e la riflessione vengono spesso sopraffatti dalla velocità che i tempi ci impongono. Confrontarsi per disegnare un futuro migliore è certamente il punto di partenza per un oggi maggiormente sostenibile e un futuro migliore per le generazioni a venire”.

Di seguito il programma di appuntamenti e le tematiche che verranno affrontate durante i dibattiti a Cefalù.

Venerdì 17 Novembre | ore 17:00 – 19:00

𝐋𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚

Sala delle Capriate del Comune | Corso Ruggero, 139 | Cefalù

Con Rossella Muroni (Presidente dell’associazione Nuove Ri-Generazioni), Annalisa Corrado (Ingegnera Ambientale) e Patrizia Pozzo (Fondazione Rizoma).

17 Novembre | 20:00 – 22:00

*𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 “𝐍𝐞𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢” (𝐄𝐝. 𝐈𝐥 𝐒𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞, 𝟐𝟎𝟐𝟑) 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐫𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐀𝐧𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨

Sala delle Capriate del Comune di Cefalù

Sabato 18 Novembre | 17:00 – 19:00

𝐒𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚

Teatro Comunale Salvatore Cicero | Via Salvatore Spinuzza, 115 | Cefalù

Con Luciano Canfora (Università degli Studi di Bari) e Franco Lo Piparo (Università degli Studi di Palermo).

Domenica 19 Novembre | 10:30 – 13:00

𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐥𝐨𝐬𝐨𝐟𝐢𝐚: “𝐌𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚” per bambini dagli 8 ai 12 anni

Bastione Innovazione e Cultura | Cefalù.

Domenica 19 Novembre | 17:00 – 19:00

𝐃𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 𝐚𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞

Sala delle Capriate del Comune | Corso Ruggero, 139 | Cefalù

Con Carlo Sini (Università degli Studi di Milano), Florinda Cambria (Università degli Studi di Milano) e Luciano Sesta (Università degli Studi di Palermo).

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

11 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago