Continuano gli appuntamenti del terzo fine settimana della Rassegna d’Autunno in Montagna a Petralia Soprana con musica, sapori e natura.Questo weekend protagonista la birra e la musica classica: sabato 18 alle ore 18.30 a Palazzo Pottino ci sarà”…MA CHÉ BiRRA È!” appuntamento alla scoperta delle birre artigianali siciliane, una presentazione con percorso di degustazione guidato dai produttori e dai mastri birrai di due marchi giovani e di eccellenza “24 baroni” di Nicosia e ‘La birra del Genio di Palermo” .
Dal gustare il sapore e conoscere il percorso che dall’inizio alla fine racconta la produzione assaggiando le etichette selezionate dalle due aziende.Ingresso libero con contributo €6 fino ad esaurimento posti La serata continua con l’”ENSAMBLE CLASSICO” alle ore 22.00 sempre a Palazzo Pottino, un Itinerario musicale in ensamble classico che percorre un suggestivo programma di brani noti scelti da famosi autori: da Bach a Pachelbel, da Beethoven ad Albinoni a Morricone.
Esecuzione a cura di Angela Velardi ed Elena Paternò al flauto traverso flauto traverso, Enrico Bellina al clarinetto.Una serata suggestiva nella cornice storica dell’ottocentesco Palazzo che ospita gli eventi più belli del borgo.Ingresso libero fino a esaurimento posti
La domenica 19 alle ore 10.00 le guide ambientali escursionistiche Escursione naturalistica condurranno l’escursione dedicata ai Giganti della Montagna sii potranno ammirare gli alberi secolari di Pomieri, immersi nel bosco autunnale in un habitat meraviglioso, una escursione adatta a tutti dove si può ammirare fenomeno del foliage. Un paesaggio sulle montagne madonite circondati da cespugli giganti di agrifogli, di biancospino e rosa canina, tra querce e roverelle, faggi e aceri, prati dove pascolano indisturbati i daini che si possono incontrare durante l’escursione.
DETTAGLI
•Percorso: facile, adatto a bambini da 10 anni in su
•Fondo: pista forestale, sentiero erboso.
•Indumenti: abbigliamento sportivo a strati, cappello e sciarpa, piumino o giacca a vento, pile o indumenti termici, scarpe da trekking o sportive con suola scolpita, no scarpe da passeggio.
•Zaino leggero con 1L di acqua almeno, snack per le pause.
INFORMAZIONI
•adesioni entro sabato 18 alle ore 16
•appuntamento sulla SP 54 per piano battaglia, bivio ospedale Madonna dell’Alto.
•Durata andata/ritorno 3 ore circa
•Orario incontro 13.00
•Costo a persona €10 con colazione al sacco su prenotazione €15
Per tutte i dettagli e informazioni contatti al 339 4871621 oppure proloco.soprana@libero.it
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…