Eventi

Terzo weekend della rassegna d’Autunno in montagna a Petralia Soprana

Continuano gli appuntamenti del terzo fine settimana della Rassegna d’Autunno in Montagna a Petralia Soprana con musica, sapori e natura.Questo weekend protagonista la birra e la musica classica: sabato 18 alle ore 18.30 a Palazzo Pottino ci sarà”…MA CHÉ BiRRA È!” appuntamento alla scoperta delle birre artigianali siciliane, una presentazione con percorso di degustazione guidato dai produttori e dai mastri birrai di due marchi giovani e di eccellenza “24 baroni” di Nicosia e ‘La birra del Genio di Palermo” .

Dal gustare il sapore e conoscere il percorso che dall’inizio alla fine racconta la produzione assaggiando le etichette selezionate dalle due aziende.Ingresso libero con contributo €6 fino ad esaurimento posti La serata continua con l’”ENSAMBLE CLASSICO” alle ore 22.00 sempre a Palazzo Pottino, un Itinerario musicale in ensamble classico che percorre un suggestivo programma di brani noti scelti da famosi autori: da Bach a Pachelbel, da Beethoven ad Albinoni a Morricone.

Esecuzione a cura di Angela Velardi ed Elena Paternò al flauto traverso flauto traverso, Enrico Bellina al clarinetto.Una serata suggestiva nella cornice storica dell’ottocentesco Palazzo che ospita gli eventi più belli del borgo.Ingresso libero fino a esaurimento posti 

La domenica 19 alle ore 10.00 le guide ambientali escursionistiche Escursione naturalistica condurranno l’escursione dedicata ai Giganti della Montagna sii potranno ammirare gli alberi secolari di Pomieri, immersi nel bosco autunnale in un habitat meraviglioso, una escursione adatta a tutti dove si può ammirare fenomeno del foliage. Un paesaggio sulle montagne madonite circondati da cespugli giganti di agrifogli, di biancospino e rosa canina, tra querce e roverelle, faggi e aceri, prati dove pascolano indisturbati i daini che si possono incontrare durante l’escursione.

 DETTAGLI 

•Percorso: facile, adatto a bambini da 10 anni in su

•Fondo: pista forestale, sentiero erboso.

•Indumenti: abbigliamento sportivo a strati, cappello e sciarpa, piumino o giacca a vento, pile o indumenti termici, scarpe da trekking o sportive con suola scolpita, no scarpe da passeggio.

•Zaino leggero con 1L di acqua almeno, snack per le pause.

INFORMAZIONI

•adesioni entro sabato 18 alle ore 16

•appuntamento sulla SP 54 per piano battaglia, bivio ospedale Madonna dell’Alto.

•Durata andata/ritorno 3 ore circa 

•Orario incontro 13.00

•Costo a persona €10 con colazione al sacco su prenotazione €15

Per tutte i dettagli e informazioni contatti al 339 4871621 oppure proloco.soprana@libero.it

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago