Speciali

Le opere di Maristella Rana all’Archivio Storico

“Animali e altre creature” è il titolo della personale pittorica di Maristella Rana curata e organizzata dalla professoressa Graziella Bellone, in programma a Palermo dal 18 al 27 novembre 2023 negli spazi dell’Archivio Storico Comunale, in via Maqueda 157.
Venti opere realizzate in acrilico e tecnica mista caratterizzano la seconda edizione della mostra, rinnovata e integrata da schizzi e disegni preparatori e da un paio di installazioni realizzate con carta riciclata.


“Una raccolta – spiega Graziella Bellone – che dà voce all’inconscio e all’immaginazione dell’artista e da cui emergono, più o meno palesemente, volti e figure di animali reali o fantastici, compagni della dimensione del sogno e dell’altrove, quali manifestazioni delle profondità psichiche e spirituali umane”.
Maristella Rana, di recente insignita con una menzione d’onore nell’ambito della collettiva “Corrispondenze immateriali” tenutasi a Caltanissetta, è un’artista che si connota per la pittura luminosa e calda, in cui il colore assume il ruolo di interprete dello spazio geometrico, in una ricerca che si fa realtà oggettiva dell’espressione contemporanea.


Il vernissage vedrà la presenza dell’artista e della curatrice insieme all’assessore comunale alla Cultura Giampiero Cannella, di Eliana Calandra e Claudia Fucarino, rispettivamente consulente culturale del sindaco Roberto Lagalla e responsabile della Gestione culturale del Comune di Palermo.
A seguito dell’inaugurazione, la mostra rimarrà fruibile tutti i giorni: precisamente, lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00, mercoledì dalle 9:30 alle 17:30 e sabato e domenica dalle 10:00 alle 17:00.
L’ingresso è libero e gratuito.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago