Martedì 14 novembre 2023, ore 16:00, i sindacati Cgil e Uil incontrano i cittadini presso la Camera del Lavoro di Cefalù per illustrare le ragioni dello sciopero generale con manifestazione regionale il prossimo 20 novembre a Siracusa.
I temi: a sostegno di un’altra politica economica, sociale e contrattuale, che non è solo possibile, ma necessaria e urgente.
Per alzare i salari, per estendere i diritti e per contrastare una legge di bilancio che non ferma il drammatico impoverimento di lavoratrici, lavoratori,pensionate, pensionali e non offre futuro ai giovani.
Per una politica che metta al centro i bisogni della Sicilia e del Mezzogiorno e contro l’autonomia differenziata.
Contro l’inaduegatezza dell’azione politica del governo regionale che non affronta i gravi problemi della Sicilia, dalla sanità, all’istruzione, alla disoccupazione.
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…