Madonie

“Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato” di Cefalù,Erasmus in Turchia

Ad Antalya (Turchia), dal 31 ottobre al 9 novembre 2023, dieci insegnanti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Jacopo del Duca – Diego Bianca Amato” di Cefalù hanno preso parte con grande successo alle attività di formazione del progetto Erasmus+ “Going Digital In An Innovative Classroom” cod. attività20221- IT02-KA122-SCH-000072097, un’importante esperienza vissuta dai docenti coinvolti per sviluppare competenze attraverso le Tic e le nuove tecnologie. Il progetto, infatti, si è proposto di conseguire obiettivi oggi fondamentali per gli insegnanti, come l’acquisizione di una visione delle migliori pratiche e dei modi concreti di utilizzare le tecnologie, le soluzioni web e le app interattive per potenziare e supportare l’istruzione.

Tra quest’ultime quelle che hanno riscosso più interesse tra i docenti sono state le seguenti: Padlet che è uno spazio web in cui è possibile, su un muro virtuale, raccogliere e organizzare contenuti digitali di ogni tipo; Emaze e Canva che sono strumenti di progettazione grafica, che consentono di creare vari contenuti, da fantastiche presentazioni, a cartoline, poster, video e altro ancora; Action bound che è un’app interattiva per smartphone e tablet per creare, in un percorso di scoperta, una caccia al tesoro digitale; Edpuzzle che consente di trasformare qualsiasi video in una lezione didattica; storyboard è una sequenza di immagini e didascalie che descrivono un racconto;  chatGpt che è un nuovissimo strumento basato sull’intelligenza artificiale specializzato nella conversazione con un utente umano;  e tante altre.

Il corso di formazione, che è stato erogato dall’ente turco Çekdev International Education & Development Academy di Emre Devecì, ha portato avanti percorsi con approcci innovativi e, attraverso una metodologia pratica di apprendimento, ha consentito agli insegnanti di capire come sfruttare al meglio le nuove tecnologie, le app e i social media citati precedentemente e di riflettere insieme su come utilizzarli in classe. 

Le attività svolte ad Antalya sono state perfettamente coerenti con lo spirito del progetto sulle competenze digitali, che è stato coordinato dal prof. Gianni Catanese, responsabile di tutto il Programma Erasmus dell’IISS “Jacopo Del Duca – Diego Bianca Amato”, programma sostenuto dalla Dirigente, prof.ssa AntonellaCancila.
Alla mobilità hanno partecipato i proff. Ausilia Bennici, Katia Prudenzi, Vincenzo Restivo, Angelina Pagano, Federica Culotta, Lorella Schimmenti, D’Anna Maria Antonietta, Riccardo Faranna e Giovanna Liberto.

Nel fine settimana i docenti partecipanti al corso hanno anche avuto l’opportunità di visitare il sito UNESCO di Pamukkale ed apprezzare dal mare la costa di Kemer, località ad altissima densità di turisti provenienti non solo dall’Europa. L’organismo ospitante ha organizzato anche due visite culturali pomeridiane, quella del Parco Museale di Documa e quella del sito archeologico della cittadina di Side.

redazione

Recent Posts

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

51 minuti ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

5 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

7 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

17 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

20 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

23 ore ago