Attualità

Caro-voli, pubblicato sul portale della Regione l’avviso alle compagnia aeree per sconti ai residenti in Sicilia

Pubblicato sul portale della Regione Siciliana l’avviso esplorativo alle compagnie aeree per applicare uno sconto sul prezzo dei biglietti ai cittadini residenti in Sicilia e ridurre così gli svantaggi derivanti dall’insularità.

Si precisa che le categorie prioritarie per le quali la riduzione del biglietto arriverà al 50 per cento sono gli studenti, i disabili con almeno il 67 per cento di invalidità, i residenti con un Isee inferiore a 9.360 euro. Per un errore materiale, in precedenza era stato comunicato l’inserimento di categorie non presenti nell’avviso.

Il contributo per le categorie prioritarie, i cui requisiti di ammissibilità dovranno essere accertati dalle compagnie aeree aderenti, dovrà essere richiesto a rimborso al dipartimento regionale delle Infrastrutture entro 30 giorni dalla data del volo.

In allegato l’avviso pubblicato, consultabile anche a questo link

I DUBBI DI FEDERCONSUMATORI

Il provvedimento annunciato con enfasi dal Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, che impegna una spesa di 27 milioni di euro per abbattere i costi dei biglietti aerei per e dalla Sicilia, in verità è un regalo alle compagnie aeree, poiché non è stato previsto un tetto massimo al costo del biglietto.

Le compagnie aeree possono alzare i prezzi all’infinito e assorbire il contributo della Regione senza che i consumatori possano trarne beneficio. Alle compagnie aeree va impedito il monopolio e di fare cartello.

Va inoltre, attraverso l’analisi dei costi, proposto un prezzo del biglietto equo e chilometrico, ponendo fine, così, alla speculazione sulla insularità e sul bisogno dei consumatori-utenti viaggiatori, molti dei quali per motivi di lavoro sono costretti a ricongiungersi con le famiglie soltanto nei periodi festivi o per le ferie.

La politica per i consumatori non può basarsi sulle mance ma sulla capacità di governare i fenomeni economici, combattere le speculazioni e gli extra profitti.

E’ opportuno che la regione convochi un tavolo tecnico con i rappresentanti dei consumatori, la GESAP e l’ENAC per trovare una soluzione congrua ed efficace.

redazione

Recent Posts

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

30 minuti ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

2 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

5 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

7 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

11 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

13 ore ago