Attualità

Caro-voli, pubblicato sul portale della Regione l’avviso alle compagnia aeree per sconti ai residenti in Sicilia

Pubblicato sul portale della Regione Siciliana l’avviso esplorativo alle compagnie aeree per applicare uno sconto sul prezzo dei biglietti ai cittadini residenti in Sicilia e ridurre così gli svantaggi derivanti dall’insularità.

Si precisa che le categorie prioritarie per le quali la riduzione del biglietto arriverà al 50 per cento sono gli studenti, i disabili con almeno il 67 per cento di invalidità, i residenti con un Isee inferiore a 9.360 euro. Per un errore materiale, in precedenza era stato comunicato l’inserimento di categorie non presenti nell’avviso.

Il contributo per le categorie prioritarie, i cui requisiti di ammissibilità dovranno essere accertati dalle compagnie aeree aderenti, dovrà essere richiesto a rimborso al dipartimento regionale delle Infrastrutture entro 30 giorni dalla data del volo.

In allegato l’avviso pubblicato, consultabile anche a questo link

I DUBBI DI FEDERCONSUMATORI

Il provvedimento annunciato con enfasi dal Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, che impegna una spesa di 27 milioni di euro per abbattere i costi dei biglietti aerei per e dalla Sicilia, in verità è un regalo alle compagnie aeree, poiché non è stato previsto un tetto massimo al costo del biglietto.

Le compagnie aeree possono alzare i prezzi all’infinito e assorbire il contributo della Regione senza che i consumatori possano trarne beneficio. Alle compagnie aeree va impedito il monopolio e di fare cartello.

Va inoltre, attraverso l’analisi dei costi, proposto un prezzo del biglietto equo e chilometrico, ponendo fine, così, alla speculazione sulla insularità e sul bisogno dei consumatori-utenti viaggiatori, molti dei quali per motivi di lavoro sono costretti a ricongiungersi con le famiglie soltanto nei periodi festivi o per le ferie.

La politica per i consumatori non può basarsi sulle mance ma sulla capacità di governare i fenomeni economici, combattere le speculazioni e gli extra profitti.

E’ opportuno che la regione convochi un tavolo tecnico con i rappresentanti dei consumatori, la GESAP e l’ENAC per trovare una soluzione congrua ed efficace.

redazione

Recent Posts

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

2 ore ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

3 ore ago

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

6 ore ago

“Fate sparire questi barattoli”: ultim’ora, il Ministero interviene d’urgenza | Nel mirino prodotti made in Italy

Attenzione a questi barattoli "Made in Italy" non dovete consumarli, il Ministero ha diramato l'urgenza.…

8 ore ago

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

12 ore ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

14 ore ago