Attualità

Caro-voli, pubblicato sul portale della Regione l’avviso alle compagnia aeree per sconti ai residenti in Sicilia

Pubblicato sul portale della Regione Siciliana l’avviso esplorativo alle compagnie aeree per applicare uno sconto sul prezzo dei biglietti ai cittadini residenti in Sicilia e ridurre così gli svantaggi derivanti dall’insularità.

Si precisa che le categorie prioritarie per le quali la riduzione del biglietto arriverà al 50 per cento sono gli studenti, i disabili con almeno il 67 per cento di invalidità, i residenti con un Isee inferiore a 9.360 euro. Per un errore materiale, in precedenza era stato comunicato l’inserimento di categorie non presenti nell’avviso.

Il contributo per le categorie prioritarie, i cui requisiti di ammissibilità dovranno essere accertati dalle compagnie aeree aderenti, dovrà essere richiesto a rimborso al dipartimento regionale delle Infrastrutture entro 30 giorni dalla data del volo.

In allegato l’avviso pubblicato, consultabile anche a questo link

I DUBBI DI FEDERCONSUMATORI

Il provvedimento annunciato con enfasi dal Presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, che impegna una spesa di 27 milioni di euro per abbattere i costi dei biglietti aerei per e dalla Sicilia, in verità è un regalo alle compagnie aeree, poiché non è stato previsto un tetto massimo al costo del biglietto.

Le compagnie aeree possono alzare i prezzi all’infinito e assorbire il contributo della Regione senza che i consumatori possano trarne beneficio. Alle compagnie aeree va impedito il monopolio e di fare cartello.

Va inoltre, attraverso l’analisi dei costi, proposto un prezzo del biglietto equo e chilometrico, ponendo fine, così, alla speculazione sulla insularità e sul bisogno dei consumatori-utenti viaggiatori, molti dei quali per motivi di lavoro sono costretti a ricongiungersi con le famiglie soltanto nei periodi festivi o per le ferie.

La politica per i consumatori non può basarsi sulle mance ma sulla capacità di governare i fenomeni economici, combattere le speculazioni e gli extra profitti.

E’ opportuno che la regione convochi un tavolo tecnico con i rappresentanti dei consumatori, la GESAP e l’ENAC per trovare una soluzione congrua ed efficace.

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

2 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

5 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

8 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

10 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

14 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

16 ore ago