Attualità

Ospedale Madonna dell’alto,interrogazione presentata dall’On. Davide Faraone

Riportiamo di seguito l’interrogazione a risposta scritta al Ministro della Salute – Per sapere – premesso che:
l’adeguamento della rete ospedaliera siciliana al decreto interministeriale 2 aprile 2015, n. 70 è stato disposto con decreto dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana 11 gennaio 2019, n.22 facendo altresì riferimento all’attuazione del cronoprogramma;
detto cronoprogramma è stato peraltro oggetto di valutazione da parte del tavolo tecnico di cui al citato DM 70/2015 e delle ulteriori fasi di interlocuzione con il Ministero della Salute, formalizzate con nota n. 86172 del 21 novembre 2018;per il presidio ospedaliero “Madonna SS. Dell’Alto” di Petralia Sottana (PA), il citato decreto assessorile individuava 6 posti letto di chirurgia generale, 14 posti letto di medicina generale, 4 posti letto di ortopedia e traumatologia, 6 posti letto di cardiologia, 20 posti letto di recupero e riabilitazione funzionale, 16 posti letto di lungodegenza;


il 31 ottobre u.s., l’interrogante ha effettuato una visita presso il predetto presidio ospedaliero,
accompagnato dai comitati civici sorti nel territorio in sinergia con le amministrazioni e la
cittadinanza dei comuni madoniti che afferiscono al nosocomio di Petralia Sottana;
la popolazione lamenta in particolare un progressivo stato di abbandono del presidio “Madonna SS.
Dell’Alto”, sia per il mancato adeguamento previsto da detto decreto assessorile, sia per la
mancanza del personale medico necessario alla sua sopravvivenza, sottolineando altresì la
mancanza di un reparto di pediatria;

da quanto constatato, la struttura ospedaliera si regge grazie al lavoro encomiabile del personale
sanitario che consente, in condizioni numeriche non adeguate e senza alcun incentivo, di sopperire
alle evidenti carenze di personale medico e infermieristico dovuta anche alla evidente mancata
attuazione del piano di adeguamento di cui al decreto n. 22/2019;
la situazione determinatasi è assai grave e necessita di essere affrontata con massima urgenza –
se il ministro interrogato, per quanto di competenza, sia in grado di indicare le cause del mancato
adeguamento del presidio “Madonna SS. Dell’Alto” a quanto previsto dai decreti di cui in premessa,
nonché quali interventi ritiene di promuovere al fine di garantire la concreta attuazione dei principi
sanciti dall’articolo 32 della nostra Carta costituzionale.


On. DAVIDE FARAONE
Presentatore

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

5 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

8 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

12 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago