Territorio

Protocollo d’intesa tra i Carabinieri di Palermo e l’organizzazione  a difesa delle donne vittime di violenza

Presso la Caserma “Giacinto Carini”, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Palermo, si è perfezionata la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa per “l’istituzione di un sistema territoriale antiviolenza in rete a sostegno delle donne vittime di maltrattamento e violenza”, tra il Comando Provinciale Carabinieri di Palermo e l’Organizzazione di Volontariato CO.TU.LEVI.-C.A.V., con sede a Trapani e sportelli attivi in nelle province di Roma, Palermo, Trapani, Messina, Agrigento, Ragusa, Catania, Enna e Caltanissetta.

Al tavolo, in rappresentanza degli organismi di appartenenza, erano presenti il Comandante del Reparto Operativo dei Carabinieri di Palermo, il Colonnello Ivan BORACCHIA e la Presidente dell’associazione, dott.ssa Palma Camelia Aurora RANNO.

Il Protocollo si propone di prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere mediante la predisposizione e lo sviluppo di una rete integrativa di servizi offerti e garantiti dalle istituzioni e dai soggetti firmatari, anche attraverso la condivisione di procedure operative atte a rendere più efficaci le misure di prevenzione e contrasto alla violenza e alla realizzazione di successivi percorsi di uscita dalla stessa diretti all’aiuto delle vittime a ricostruire la propria vita.

Particolare attenzione sarà rivolta alla raccolta ed all’analisi dei dati, oltre a che alla loro interpretazione e condivisione, per garantire un costante e professionale monitoraggio del fenomeno nell’ottica di una proficua e leale collaborazione tra tutti gli enti interessati.

Prima della firma del protocollo di collaborazione, la dott.ssa Palma Camelia Aurora Ranno è stata ricevuta dal Generale di Brigata Luciano MAGRINI, comandante Provinciale dei Carabinieri di Palermo.

Presenti alla sottoscrizione anche il Tenente Colonnello Sara PINI, Comandante del Reparto Territoriale di Termini, il Tenente Gianluca VERDOLINO, referente della Rete Antiviolenza dei Carabinieri di Palermo e l’avvocato Girolama Cinzia MANZELLA che fornisce assistenza legale vittime di violenza assistite dalla associazione di volontariato.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago