Attualità

Termini Imerese, riapre bando per ex area Blutec

«Si riaprirà domani il bando per la riassegnazione dell’area ex Fiat di Termini Imerese che avrà come termine ultimo per le offerte il 4 dicembre». Queste le parole dell’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, al termine della riunione di questa mattina nella sede dell’assessorato di via degli Emiri, a Palermo, in cui ha incontrato i commissari Blutec e i sindacati. «Oggi ho chiesto ufficialmente notizie in merito al bando e ho appreso che sono tre le offerte arrivate al momento, tanto che si è compiuta un’istruttoria da parte dei commissari e del ministero del Made in Italy, che ha autorizzato uno spostamento dei termini per tutti i soggetti interessati».

«Contemporaneamente ho chiesto all’assessorato del Lavoro approfondimenti utili per accompagnare alla pensione il maggior numero possibile di lavoratori ex Fiat. Oggi stesso, inoltre, invierò una nota all’Inps, i cui vertici, davanti al ministro Urso, avevano assunto qualche mese fa un impegno per sbloccare la possibilità di riconoscere il “lavoro usurante” agli operai che hanno svolto mansioni in catena di montaggio. Si tratta di problema prevalentemente tecnico e burocratico del quale ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta sulla risoluzione – continua il rappresentante del governo Schifani –. Il nostro obiettivo rimane la reindustrializzazione dello stabilimento per garantire un futuro e dare le opportunità alle lavoratrici e ai lavoratori ex Blutec, delle aziende dell’indotto e ai giovani del territorio».

Alla riunione presenti anche il presidente della commissione Attività produttive dell’Ars, Gaspare Vitrano, il direttore generale del dipartimento Attività produttive, Carmelo Frittitta, e il dirigente generale del dipartimento Lavoro, Ettore Riccardo Foti.

Redazione

Recent Posts

Istruzione, dalla Regione altri 3,5 milioni per aule immersive

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli educativi…

5 ore ago

“Il Christus” ad Alcara Li Fusi: un viaggio emozionante nella Passione di Cristo

A causa delle avverse condizioni meteorologiche del 16 aprile, l'evento "Christus" ad Alcara Li Fusi…

6 ore ago

Isnello. Consiglio Comunale: il Governo riconosca lo Stato della Palestina

Il Consiglio Comunale di Isnello chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina: un…

10 ore ago

La storia del Partigiano Calogero Bracco (documentario)

La storia del Partigiano Calogero Bracco di Petralia Sottana , morto a Trinità, provincia di…

10 ore ago

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi vuole investire in Sicilia»

Economia, via libera dalla giunta alla task force per attrarre imprese. Schifani: «Vicini a chi…

11 ore ago

Blufi e Soprana: primi Comuni delle Alte Madonie a sostegno della lingua siciliana

«Riconoscere al siciliano lo status di lingua e di idioma identitario della Sicilia». Lo chiedono…

11 ore ago