Società

SOS SICILIA CENTRALE:  un “black book” per segnalare le criticità del patrimonio culturale

A Caltanissetta, presso i locali della casa editrice Lussografica, si è tenuta la prima riunione, indetta dalle Associazioni aderenti al gruppo SOS Sicilia Centrale, per l’istituzione dell’Osservatorio permanente per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale della Sicilia centrale.

Nel corso dell’incontro si è deciso di redigere delle schede di rilevazione dell’ attuale status dei luoghi di interesse culturale e naturalistico della Sicilia centrale (siti archeologici e minerari, palazzi storici, chiese, monumenti, archivi, biblioteche, musei, riserve naturali, parchi, etc.) che confluiranno in un “black book” in cui saranno evidenziate tutte le criticità e le problematiche rilevate.

Il ricco dossier sarà poi presentato al pubblico e alle istituzioni e agli enti che gestiscono tali luoghi.

All’incontro erano presenti: Giuseppe Giugno e Patrizia Falzone (Associazione Alchimia), Maria Concetta Cilano (Associazione Archeologica Nissena), Gian Franco Cammarata (Collettivo Letizia), Salvatore Granata (Comitato di Quartiere di Gibil Habib), Salvatore Farina, (Associazione Duciezio), Marcello Petitto (FAI, Delegazione di Caltanissetta), Ugo Adamo (Gruppi Archeologici d’Italia sezione di Piazza Armerina), Leandro Janni (Italia Nostra Sicilia), Marina Castiglione (piùCittà), Gero Di Francesco (Rivista di Studi Storici Siciliani), Simona Modeo e Stefania D’angelo (SiciliAntica), Luigi Calogero Mazzara (Associazione Trinasoteira).

 

 

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago