Madonie

Castelbuono,convegno su “Il gran sole di Hiroshima: il ruolo degli enti locali e della scuola per la Pace e il disarmo”

Pax Christi Italia, movimento cattolico internazionale per la Pace, e Rete Italiana Pace e Disarmo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “F. Minà Palumbo di Castelbuono”, hanno organizzato un convegno dal titolo:

Il gran sole di Hiroshima: il ruolo degli enti locali e della scuola per la Pace e il disarmo

che si terrà a Palermo, nel Palazzo dei Normanni- Sala Mattarella, il giorno 10 novembre 2023, dalle ore 9,30 alle ore 13,00, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale siciliana.

  Il convegno, di carattere nazionale, diviso in sessioni di approfondimento e riflessione (Disarmo – Le basi militari e il coinvolgimento italiano – L’educazione alla Pace), vedrà anche il coinvolgimento dei movimenti giapponesi per il disarmo nucleare, in particolare della Ong Peace Boat e di Akira Kavasaki- membro del Gruppo direttivo della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons.

Durante il convegno si approfondiranno temi tanto attuali quanto complessi come:

  • il disarmo nucleare e il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW);
  • le basi militari in Italia e le servitù militari;
  • il lavoro di educazione alla pace che tante scuole svolgono per promuovere una cultura del disarmo, un’informazione corretta e una piena consapevolezza del ruolo di cittadinanza attiva che spetta a ciascuna persona.

Il convegno nasce dal progetto di educazione alla pace “Pace e disarmo” svolto dalle insegnanti dell’ I.C. “F. Minà Palumbo” di Castelbuono,  in seguito ai corsi “Ban the bomb ban , ban the war”  organizzati  dall’associazione Pax Christi.

Tale progetto ha coinvolto nell’A.S. 2022-2023 l’intera popolazione scolastica di Castelbuono e Isnello (720 alunni) divisa nei tre ordini di scuola: infanzia, primaria, secondaria di 1° grado, nonché qualche classe del Liceo “L. Failla Tedaldi” e, nell’A.S. 2023-2024 la scuola secondaria di secondo primo grado.

Lavorare oggi sulla pace in un periodo decisamente burrascoso e opaco, violento, in cui si parla nuovamente di guerra nucleare e si combattono tante guerra tra cui  una nel cuore dell’Europa e l’altra nel Mediterraneo, è una necessità, una sfida che l’I.C. “Minà Palumbo” ha voluto cogliere anche se ha significato affrontare temi complessi e controversi che dividono la società, toccano valori e convinzioni profonde, generano analisi e spiegazioni che confliggono tra loro, evocano delle risposte emotive ed esigono da parte della scuola un’azione didattica continua, quotidiana e trasversale alle discipline, non occasionale o prerogativa degli insegnanti più sensibili al tema.

Dalla grammatica della pace e della guerra ai diritti negati durante i conflitti, dai personaggi che nella storia hanno favorito la pace a quelli che hanno contribuito ad instaurare un clima conflittuale: questi alcuni degli argomenti affrontati sotto forma laboratoriale, diversificati in relazione all’età degli alunni.

Le attività si sono concluse, sulla scia della storia di Sasaki Sadako morta in seguito all’esplosione della bomba atomica su Hiroshima, con il laboratorio delle gru e la stesura di alcune lettere al Ministro della Difesa in cui si auspica l’adesione al Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari  per la messa al bando di tali armi, promosso da ICAN (un’organizzazione no-profit  insignita nel 2017 del premio Nobel per la pace), approvato dalle Nazioni Unite il 7 luglio 2017 e ratificato da 50 Paesi nel 2021.

 Durante il convegno gli alunni consegneranno simbolicamente le gru, simbolo della Pace e del rifiuto profondo di tutte le guerre, realizzate a scuola, ai familiari delle vittime della bomba atomica di Hiroshima e leggeranno le lettere indirizzate ai nostri governanti con le loro richieste di pace.

Per partecipare al Convegno e accedere nella Sala Mattarella, è necessario registrarsi

compilando il modulo:

https://forms.gle/D8p4faFuCoGugX1w7

Il Convegno sarà trasmesso sulla pagina Facebook di Pax Christi: https://www.facebook.com/PaxChristiIT

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

2 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

5 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

7 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

11 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

13 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

23 ore ago