Eventi

Il Museo Civico di Castelbuono vince il PAC2022-2023 con l’opera del collettivo Claire Fontaine

Il Museo Civico di Castelbuono vince l’avviso pubblico PAC2022-2023 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura Acquisizione di tre opere della serie Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere, del collettivo Claire FontaineIl Museo Civico di Castelbuono presenta “Stranieri ovunque”, progetto vincitore dell’avviso pubblico PAC2022-2023 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che prevede l’acquisizione di tre opere della serie di neon dal titolo “Stranieri Ovunque – Foreigners Everywhere”, realizzata dal collettivo Claire Fontaine a partire dal 2004. L’opera entrerà a far parte della collezione permanente del Museo Civico di Castelbuono.
La  visione di Claire Fontaine
L’insieme di questi lavori suggerisce come le migrazioni non siano più semplici epifenomeni legati all’economia, ma esperienze esistenziali e percettive a sé stanti. Queste scritte luminose, infatti, esprimono una condizione di ambivalenza secondo cui possiamo sentirci stranieri ovunque andiamo, ma allo stesso tempo incontrare stranieri in ogni luogo, risvegliando antagonismi e paure sopite. L’estraneità che tutti possiamo provare, di fronte a un mondo governato da logiche non sempre comprensibili, accomuna autoctoni e immigrati del nostro tempo e fa dell’esilio una condizione generalizzata. L’uso di lingue diverse (tra cui italiano, arabo e persiano, questi gli idiomi delle opere facenti parte della serie che saranno acquisite dal Museo Civico di Castelbuono) evidenzia la necessità dello straniero di sottomettere una lingua a un’altra per essere compreso, pur essendo più profondamente colonizzato culturalmente.
Un contributo alla cultura mediterranea
“L’acquisizione di queste opere si inserisce coerentemente negli indirizzi e nella politica culturale del Museo Civico di Castelbuono, con l’obiettivo specifico di promuovere l’inclusione e la diversità, mettendo in evidenza le voci marginalizzate e offrendo una rappresentazione più completa della storia e delle esperienze umane. Queste opere, per la loro potenza linguistica, artistica e la forza comunicativa intrinseca, esprimono al meglio la condizione dell’essere stranieri nella congiuntura attuale. Altre opere recentemente acquisite negli ultimi anni dal museo rappresentano questo legame con la cultura mediterranea, imprimendo all’identità della collezione permanente un valore aggiunto alla sua natura, rivelando l’indirizzo culturale dell’istituzione pubblica stessa. In un momento storico nel quale è essenziale sollecitare una dovuta riflessione sui temi dell’appartenenza, dell’identità e della cultura mediterranea, il Museo Civico di Castelbuono tenta di farsene interprete.” Così scrive Laura Barreca, Direttrice Museo Civico di Castelbuono.
redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago