Società

Fino a 500 euro al mese per i laureati che fanno tirocini o praticantati obbligatori presso gli studi professionali

Un contributo fino a 500 euro al mese per i giovani laureati siciliani che sostengono tirocini o praticantati obbligatori presso gli studi professionali. È questo il cuore di un disegno di legge presentato in questi giorni all’Ars dal M5S, prima firmataria la deputata Martina Ardizzone, che mira a favorire l’accesso dei nuovi professionisti al mercato del lavoro, oltre che a ridare dignità ad un lavoro che allo stato attuale, troppo spesso, non viene retribuito.


“Oggi in Italia – afferma Martina Ardizzone – in parecchi settori l’ingresso alle carriere ordinistiche da parte dei giovani professionisti richiede l’espletamento di un periodo obbligatorio di tirocinio o praticantato di durata compresa tra i 6 e i 24 mesi, a seconda della professione di riferimento. E questo spessissimo accade senza che ai giovani venga corrisposto alcun emolumento e/o rimborso spese a fronte di un impegno lavorativo a tutti gli effetti costante e continuativo. Inoltre, per alcune categorie, a seguito dell’esame di abilitazione, si apre un periodo di ‘zona grigia’, nel quale, pur continuando a prestare la propria opera lavorativa, il praticante si vede negare un qualsivoglia inquadramento giuslavoristico”.
“E’ evidente -continua Ardizzone – che dovrebbe essere il legislatore nazionale a normare in questo ambito a livello strutturale. Nelle more, però, la Regione può turare alcune falle, ed è a questo che mira il nostro disegno di legge con il quale la Regione si impegna, oltre a garantire un equo compenso per i tirocinanti, a favorire l’accesso alle professioni e l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso criteri basati sul merito”.
Col disegno di legge appena presentato, il M5S rimette in pista un suo vecchio cavallo di battaglia. Anche nella scorsa legislatura il Movimento, infatti, presentò un ddl in materia ed una mozione approvata da sala d’Ercole. Entrambi gli atti portavano la firma dell’ex deputata Gianina Ciancio.
“Ringrazio – dice Gianina Ciancio – la deputata Ardizzone – per la sensibilità e per l’impegno che sta mettendo nel portare avanti questa proposta. I governi passano, ma i problemi restano. C’è ancora molto da fare per garantire dignità ai giovani professionisti e questo non è che un primo ma importante passo”.


Per accedere ai contributi, il ddl, che si compone di otto articoli, prevede che i tirocinanti debbano essere iscritti agli ordini professionali o dimostrare di aver completato il periodo di pratica obbligatorio nei 12 mesi precedenti.

redazione

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago