Società

Fino a 500 euro al mese per i laureati che fanno tirocini o praticantati obbligatori presso gli studi professionali

Un contributo fino a 500 euro al mese per i giovani laureati siciliani che sostengono tirocini o praticantati obbligatori presso gli studi professionali. È questo il cuore di un disegno di legge presentato in questi giorni all’Ars dal M5S, prima firmataria la deputata Martina Ardizzone, che mira a favorire l’accesso dei nuovi professionisti al mercato del lavoro, oltre che a ridare dignità ad un lavoro che allo stato attuale, troppo spesso, non viene retribuito.


“Oggi in Italia – afferma Martina Ardizzone – in parecchi settori l’ingresso alle carriere ordinistiche da parte dei giovani professionisti richiede l’espletamento di un periodo obbligatorio di tirocinio o praticantato di durata compresa tra i 6 e i 24 mesi, a seconda della professione di riferimento. E questo spessissimo accade senza che ai giovani venga corrisposto alcun emolumento e/o rimborso spese a fronte di un impegno lavorativo a tutti gli effetti costante e continuativo. Inoltre, per alcune categorie, a seguito dell’esame di abilitazione, si apre un periodo di ‘zona grigia’, nel quale, pur continuando a prestare la propria opera lavorativa, il praticante si vede negare un qualsivoglia inquadramento giuslavoristico”.
“E’ evidente -continua Ardizzone – che dovrebbe essere il legislatore nazionale a normare in questo ambito a livello strutturale. Nelle more, però, la Regione può turare alcune falle, ed è a questo che mira il nostro disegno di legge con il quale la Regione si impegna, oltre a garantire un equo compenso per i tirocinanti, a favorire l’accesso alle professioni e l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso criteri basati sul merito”.
Col disegno di legge appena presentato, il M5S rimette in pista un suo vecchio cavallo di battaglia. Anche nella scorsa legislatura il Movimento, infatti, presentò un ddl in materia ed una mozione approvata da sala d’Ercole. Entrambi gli atti portavano la firma dell’ex deputata Gianina Ciancio.
“Ringrazio – dice Gianina Ciancio – la deputata Ardizzone – per la sensibilità e per l’impegno che sta mettendo nel portare avanti questa proposta. I governi passano, ma i problemi restano. C’è ancora molto da fare per garantire dignità ai giovani professionisti e questo non è che un primo ma importante passo”.


Per accedere ai contributi, il ddl, che si compone di otto articoli, prevede che i tirocinanti debbano essere iscritti agli ordini professionali o dimostrare di aver completato il periodo di pratica obbligatorio nei 12 mesi precedenti.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 minuti ago

Inps, ufficiale il “BONUS NATALE” | In questa data controlla il conto: troverai una bella sorpresa

Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…

2 ore ago

Affitto, da oggi cambia tutto: prendi casa e non paghi una lira | Risolto per sempre il “problema casa”

A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…

3 ore ago

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago