Attualità

Manovra: in Sicilia il 20 novembre sciopero generale Cgil e Uil con manifestazione regionale ad Agrigento

Cgil e Uil siciliane hanno proclamato per il 20 novembre lo sciopero generale contro la manovra economica del governo, con una manifestazione regionale che si terrà ad Agrigento, una delle città dell’isola più in difficoltà. La macchina organizzativa, di un’iniziativa che rientra nel percorso di mobilitazione deciso al livello nazionale e che inizierà di fatto il 17 novembre con scioperi di categoria, è già partita. Il 6 novembre ad Enna sono in programma gli attivi regionali unitari che metteranno a punto definitivamente una piattaforma che ha anche risvolti di natura regionale. Al governo regionale, infatti, Cgil e Uil contestano “il silenzio di fronte a misure nazionali destinate a penalizzare fortemente la Sicilia”, ma anche “la mancata iniziativa su più fronti, innanzitutto quelli dello sviluppo e dell’occupazione e la gestione disastrosa della sanità”. Non solo dunque la manovra, ma anche l’autonomia differenziata e i tagli al Pnrr sono il bersaglio della protesta dei due sindacati. “Il governo Meloni- scrivono in una nota i segretari generali di Cgil e Uil Sicilia Alfio Mannino e Luisella Lionti- sta distruggendo la sanità pubblica, vuole fare cassa con le pensioni, aumenta le tasse non sta facendo niente per lo sviluppo del Mezzogiorno. Tutto ciò – sottolineano- avrà conseguenze drammatiche in Sicilia, dove i giovani non trovano lavoro, avranno dunque difficoltà a costruirsi una pensione, dove il lavoro che c’è è precario e mal retribuito, dove le pensioni a causa di una base produttiva e occupazionale fragile, sono già più basse che nel resto del Paese. In una regione- aggiungono- con un sistema sanitario pubblico in enorme difficoltà e un’infrastrutturazione sociale e materiale debole”. Cgil e Uil Sicilia rilevano che “i siciliani hanno dunque ragioni forti per scendere in piazza. Fare sentire la propria voce con lo sciopero – dicono Mannino e Lionti- è il metodo democratico che abbiamo per dire al governo Meloni e al governo Schifani che la realtà è diversa da quella che loro raccontano. E’ una realtà fatta di disagio sociale, povertà crescente, solitudine degli anziani e delle donne che non possono fruire, come del resto tutti, del diritto alla salute e a un welfare efficiente. Una realtà che questo governo sta contribuendo a determinare e a rafforzare”.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

3 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

6 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

9 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

11 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

15 ore ago