Attualità

Manovra: in Sicilia il 20 novembre sciopero generale Cgil e Uil con manifestazione regionale ad Agrigento

Cgil e Uil siciliane hanno proclamato per il 20 novembre lo sciopero generale contro la manovra economica del governo, con una manifestazione regionale che si terrà ad Agrigento, una delle città dell’isola più in difficoltà. La macchina organizzativa, di un’iniziativa che rientra nel percorso di mobilitazione deciso al livello nazionale e che inizierà di fatto il 17 novembre con scioperi di categoria, è già partita. Il 6 novembre ad Enna sono in programma gli attivi regionali unitari che metteranno a punto definitivamente una piattaforma che ha anche risvolti di natura regionale. Al governo regionale, infatti, Cgil e Uil contestano “il silenzio di fronte a misure nazionali destinate a penalizzare fortemente la Sicilia”, ma anche “la mancata iniziativa su più fronti, innanzitutto quelli dello sviluppo e dell’occupazione e la gestione disastrosa della sanità”. Non solo dunque la manovra, ma anche l’autonomia differenziata e i tagli al Pnrr sono il bersaglio della protesta dei due sindacati. “Il governo Meloni- scrivono in una nota i segretari generali di Cgil e Uil Sicilia Alfio Mannino e Luisella Lionti- sta distruggendo la sanità pubblica, vuole fare cassa con le pensioni, aumenta le tasse non sta facendo niente per lo sviluppo del Mezzogiorno. Tutto ciò – sottolineano- avrà conseguenze drammatiche in Sicilia, dove i giovani non trovano lavoro, avranno dunque difficoltà a costruirsi una pensione, dove il lavoro che c’è è precario e mal retribuito, dove le pensioni a causa di una base produttiva e occupazionale fragile, sono già più basse che nel resto del Paese. In una regione- aggiungono- con un sistema sanitario pubblico in enorme difficoltà e un’infrastrutturazione sociale e materiale debole”. Cgil e Uil Sicilia rilevano che “i siciliani hanno dunque ragioni forti per scendere in piazza. Fare sentire la propria voce con lo sciopero – dicono Mannino e Lionti- è il metodo democratico che abbiamo per dire al governo Meloni e al governo Schifani che la realtà è diversa da quella che loro raccontano. E’ una realtà fatta di disagio sociale, povertà crescente, solitudine degli anziani e delle donne che non possono fruire, come del resto tutti, del diritto alla salute e a un welfare efficiente. Una realtà che questo governo sta contribuendo a determinare e a rafforzare”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago