Come ogni anno migliaia di turisti hanno preso d’assalto Petralia Sottana e il suo corso principale pieno di stand gastronomici in occasione della festa dei sapori madoniti d’autunno,appuntamento annuale di richiamo nella programmazione comunale,organizzata dal Centro Commerciale Naturale e dall’Associazione Commercianti, sostenuta dal Comune di Petralia Sottana, dalla BCC delle Madonie e cofinanziato all’Assessorato per le attività produttive della Regione Siciliana.
Tante golosità ma anche iniziative collaterali:si è rinnovato il consolidato appuntamento con il Convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese. Spazio anche per la solidarietà con la presentazione del progetto “Io Barcollo Ma Non Mollo In Tour”, a cura dell’ Associazione #insiemenonsimolla, sabato alle 18:00 presso l’Aula Consiliare.
Poi ancora la possibilità di visitare le Chiese di Petralia Sottana e il Museo Civico “Antonio Collisani” con i volontari del Servizio Civile Universale Unpli Pro Loco Petralia Sottana “Francesco Tropea”, ma anche l’esposizione di Loriche romane del I secolo d.C., X Legio Fret “Post fata resurgo”, a Palazzo Pucci-Martinez.Dunque un successo di pubblico,anche per gli operatori economici che ogni anno partecipano a questo evento prevalenteemente a carattere gastronomico.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…