Società

“Io barcollo ma non mollo!”, il tour di Roberta Sparacello a Petralia Soprana

Dopo Petralia Sottana il tour di “Io Barcollo ma non MOLLO!” è giunto a Petralia Soprana. Era la quarta tappa di un percorso e di un progetto che ha tra i suoi obiettivi quello di raccogliere fondi per finanziare l’iniziativa solidale #anchiobarcollomanonmollo, la campagna dedicata a migliorare la qualità dei reparti oncologici acquistando attrezzature necessarie per rendere più confortevole la permanenza dei pazienti oncologici e dei loro familiari in cura presso l’ospedale “Maurizio Ascoli” Arnas Ospedali Civico Di Cristina – Palermo.

L’organizzatrice del tour, fondatrice del blog e del marchio registrato che dà il nome al progetto, è Roberta Sparacello, presidente dell’associazione #insiemenonsimolla, anche lei paziente oncologica.

Proprio lei, dopo la visita al nostro paese, che ha visto l’esibizione degli Stendardieri Sopranesi, grazie alla collaborazione di Giusy Polizzi e della consigliera comunale Mimma Forestieri, nel pomeriggio, ha presentato il progetto alle donne di Petralia Soprana.

All’incontro, al quale hanno partecipato altre donne che non mollano, sono intervenute la psicologa e psicoterapeuta Manuela Ferrara, Giovanna Richiusa, Rosetta D’Alberti, Fabiola Bencivinni e dal pubblico Rossella Forestieri. È stato un momento emozionante e gli interventi dei veri e propri racconti di vita vissuta e di esperienze personali che in molti casi sono comuni.   

Il progetto che ha illustrato Roberta Sparacello ha tre obiettivi ben precisi: Creare le Io barcollo ma non mollo girls, una community di donne forti che si aiutano e sostengono a vicenda, abbattendo chilometri, distanze e differenze; che nonostante le vicissitudini della vita non si arrendono davanti alle avversità e che raccontando la loro storia, saranno protagoniste del primo libro della Sparacello dedicato alle donne che non mollano mai e un esempio per coloro che di forza ne hanno un grande bisogno; scoprire paesi e città, valorizzando le bellezze di ogni territorio, esaltando in modo sincero ed emozionale, usi, costumi e tradizioni di quel luogo specifico, gironzolando per la Sicilia tutti i weekend; raccogliere fondi, per finanziare l’iniziativa solidale #anchiobarcollomanonmollo, la campagna dedicata a migliorare la qualità dei reparti oncologici, acquistare attrezzature necessarie e sostenere il comfort di pazienti e familiari, in cura come me, presso l’ospedale oncologico “Maurizio Ascoli” ARNAS Ospedali Civico Di Cristina – Palermo 

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

1 giorno ago