Cultura e spettacolo

Il nuovo libro di ricette di Giusina Battaglia e l’avventura siciliana di Daniele Cacciuolo

Le avventure di Daniele Cacciuolo e Giusina Battaglia hanno punti in comune, sul filo sottile del sapore, del profumo: nel primo caso è un arrivo, nel secondo una partenza. Daniele Cacciuolo racconta il sogno di diventare pizzaiolo nella sua Napoli, l’incontro con la moglie Marzia, l’arrivo a Gela dove apre la sua pizzeria che in tre anni guadagna prima uno e poi due, Spicchi del Gambero Rosso. Cacciuolo presenta il libro Spicchi di Felicità, scritto con Gabriele Parpiglia (Mondadori Electa) venerdì 3 novembre al bookstore Mondadori Flaccovio di via Roma 270/272, a Palermo. Giusina Battaglia ha invece lasciato Palermo per trasferirsi a Milano seguendo una carriera importante come ufficio stampa dei maggiori nomi dello spettacolo. Durante la pandemia,  la passione per la cucina – restata fino a quel momento tra le quattro mura di casa – è diventata un appuntamento social, poi un format tra i più seguiti, alla sua ottava edizione; e un primo libro, poi un secondo e un terzo, questo “Le ricette della mia vita” (Cairo editore): Giusina Battaglia ne parlerà con l’amico Lello Analfino, lunedì 6 novembre, alle 18 sempre al bookstore Mondadori di via Roma.

Spicchi di felicità  di Daniele Cacciuolo (Mondadori Electa)

Daniele Cacciuolo nasce a Napoli nel 1991, in una famiglia che gli regala un’infanzia serena; spinto dal desiderio di seguire il sogno di diventare pizzaiolo, si trasferisce al nord in cerca di fortuna. La sorte finalmente gli strizza l’occhio anni dopo, quando si sposta in Sicilia con la fidanzata Marzia. Nel 2016, apre la pizzeria Bella Napoli sul lungomare di Gela, un successo immediato che si rinnova di anno in anno, coronato dall’assegnazione del primo spicchio del Gambero Rosso nel 2019 e del secondo nel 2022. La vita di Daniele Cacciuolo, partenopeo nel sangue e nel cuore, è stata tutta in salita. Per lui, partito dai vicoli di Napoli, culla della sua amata pizza, non ci sono state scorciatoie né sconti. Come molti, ha cercato la fortuna al nord, ma si è scontrato con mille difficoltà per trovare un impiego e farsi un nome. Poi, un giorno, nella sua vita ha fatto irruzione Marzia, e si è innescata una catena di eventi che lo ha fatto approdare in Sicilia. Lì, finalmente, ha realizzato il sogno di aprire una pizzeria tutta sua …

Le ricette della mia vita di Giusina Battaglia (Cairo editore)

Dopo il successo dei primi due libri, Giusi Battaglia torna in libreria con nuove delizie della sua amata Sicilia ma non solo. Perché, oltre a proseguire il suo viaggio tra i sapori più autentici dell’Isola – con numerose ricette tradizionali, dagli antipasti ai dolci –, ha deciso di svelare quali sono i piatti che prepara abitualmente per la sua famiglia e gli amici. Perché … ci tiene a far sapere …  lei non frigge dalla mattina alla sera e usa molto di più le teglie da forno dell’olio per friggere! Quindi accanto alle leccornie della sua regione – è fiera ambasciatrice di arancine di ricotta, pane fritto alla messinese, polpettone alla siciliana, ma sono solo esempi – , ci sono anche le prelibatezze della sua quotidianità, semplici e facili da realizzare, come le bruschette salsiccia e stracchino, i mini toast di zucchine, la frittata di pasta alla napoletana … tante idee per arricchire il repertorio culinario e portare in tavola colori e gusti sempre nuovi. E in più, una piccola e preziosa guida con le preparazioni base della sua cucina, dalla crema di ricotta o di latte, alla frolla per le crostate e i biscotti, o la pasta per pizza, focaccia e brioche.

GIUSI BATTAGLIA, palermitana purosangue, da diversi anni si è trasferita a Milano per coltivare la sua passione legata al mondo del giornalismo e degli uffici stampa, dando vita alla sua agenzia di comunicazione. Grande appassionata di cucina, ha sempre coltivato il suo amore per il cibo, cucinando per la famiglia e per gli amici. Pubblicando le foto dei suoi piatti sui social, ha ricevuto per caso una proposta dal gruppo Warner Bros. Discovery, per realizzare un programma di cucina siciliana. Nasce così l’avventura di Giusina in Cucina su Food Network che riscuote un grande successo di pubblico, giunto all’ottava edizione. Da ottobre 2022 è protagonista, sempre su Food Network, anche di un altro programma, Ci vediamo al bar, insieme a Paolo Briguglia. Con Cairo ha pubblicato Giusina in cucina. La Sicilia è servita (2021), e Viaggio in Sicilia (2022).

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago