Madonie

Gangi onora i sei civili deceduti durante la seconda guerra mondiale, presente il Generale Maurizio Scardino

Vincenzo Spitale, Maria Restivo, Antonino Ballistreri, Carmelo Conte, Rosa Seminara, Rosario Conte, Gaetano Giaconia e Santo Spitale. Sono questi i nomi delle vittime civili del secondo conflitto mondiale nella “Guerra di Gangi”. Ieri, nel comune madonita, in occasione degli 80 anni dall’operazione Husky e della conquista di Gangi, per volontà dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello, è stata scoperta una lapide e deposta una corona per gli otto caduti civili.

A partecipare alla manifestazione commemorativa il generale di divisione Maurizio Angelo Scardino, comandante CME Sicilia e la Fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri. Presenti il capitano della compagnia dei carabinieri di Petralia Sottana Salvatore Mancuso, il comandante del distaccamento delle Guardie Forestali di Gangi Santo Paternò, il comandante dei vigili urbani di Gangi Nicola Di Marco, il parroco don Giuseppe Amato e l’associazione nazionale dei carabinieri, sezione di Gangi.

A Palazzo Bongiorno, invece, è stata inaugurata la mostra fotografica, visitabile sino al 9 novembre, che ricorda lo sbarco alleato in Sicilia e la conquista di Gangi. Un racconto, attraverso immagini e documenti inediti, curato dal generale di brigata Mario Piraino esperto di storia militare. Piraino ha, anche, preannunciato l’avvio di una ricerca sulla conquista di Gangi, uno studio che sarà curato assieme allo storico Mario Siragusa e agli alunni delle scuole locali.

Ieri, domenica, però è stata anche una giornata di festa grazie alla Fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri, agli stand espositivi e agli ambulatori di screening sanitario.

L’evento è stato organizzato dal comune di Gangi con la collaborazione del Comando militare esercito Sicilia, corpo militare Croce Rossa Italiana, Società italiana di storia militare e corpo infermiere volontarie della Croce Rossa.

Il Generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino, comandante CME Sicilia ha detto: “La guerra è una sconfitta per tutti, bisogna fare memoria del passato affinché le nuove generazioni non dimentichino”.

Il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello ha ribadito: “Oggi per Gangi è stata la giornata della memoria, il mio ringraziamento all’Esercito Italiano, al Generale Scardino, alla Fanfara, alla Croce Rossa Italiana, un ringraziamento anche al generale ed esperto di storia militare Piraino sicuramente il suo studio, che curerà assieme alle scuole e allo storico Siragusa, ci permetterà di avere una visione a 360 gradi sulla conquista di Gangi durante la seconda guerra mondiale, la finalità è quella di non dimenticare chi ha versato il sangue per difendere la nostra patria”.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

6 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

9 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

12 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

14 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

16 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

18 ore ago