Quella che oggi si celebra a Petralia Sottana, la festa dei sapori madoniti d’autunno,fino ai primi anni del duemila si chiamava ancora Sagra della Castagna e aveva uno svolgimento diverso da quello odierno.
Si c’erano gli stand, non molti per la verità,molti dei quali gestiti direttamente dalla Pro Loco, che quindi in parte si autofinanziava la festa che prevedeva anche dei carri che riproducevano momenti di vita agreste,tutti rigorosamente addobbati con rami di castagni e si distribuivano ai turisti le castagne.Poi la sera della domenica la festa si concludeva con l’atteso spettacolo di satira locale con gli Sguazzacannati,classe di alunni dalla lingua “proibbita”,che ne avevano per tutti:in primis verso l’amministrazione di turno, poi i soliti temi sull’ospedale e non mancavano mai le “frecciatine” agli operai della forestale.Da qualche anno, purtroppo,questo spettacolo, per varie vicissitudini, non viene più riproposto,anche se gli argomenti non mancherebbero…Quindi vogliamo riproporvi alcuni spezzoni degli ultimi spettacoli messi in piazza Duomo,una piazza sempre gremita,alla pari con la festa di “San Calo”…..
ISCRIVETEVI AL VOSTRO CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UC8fkZhU2XrhE1IcWXlIymAA
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…