Sicurezza sul lavoro, prevenzione e formazione sono i temi alla base di un protocollo d’intesa, sottoscritto tra il Comune di Cefalù e il Comitato consultivo provinciale dell’Inail di Palermo, che vedrà tra i principali protagonisti gli studenti delle scuole cefaludesi.
A firmare il protocollo sono stati il sindaco Daniele Tumminello e il presidente del Comitato, Gaspare Caldarella.
Grazie alla collaborazione fra i due enti, saranno organizzate azioni di divulgazione della cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro pubblici e privati, con un’attenzione particolare agli studenti. Il fine, infatti, è quello di un percorso che faccia maturare la percezione del valore della sicurezza come diritto alla persona e non soltanto un obbligo.
Tra gli impegni, c’è anche quello di promuovere eventi e iniziative cittadine in occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, che si svolge ogni anno nel mese di Ottobre.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…